ARCHIVIO NORMATIVA EDILIZIA
Norme, circolari e provvedimenti per i professionisti dell'edilizia
Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucrainaGazzetta Ufficiale 21/03/2022, n. 67
Risposta Agenzia delle Entrate 21 marzo 2022, n. 134
Superbonus - Cumulabilità tra il Superbonus e il contributo pubblico per la ricostruzione post sisma - articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 21 marzo 2022
Approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche. Periodo d’imposta 202Gazzetta Ufficiale 14/04/2022, n. 88 - Suppl. ord. n. 15
Ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana del 18 marzo 2022, n. 34
Ordinanza del 18 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana sul ricorso proposto dall’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento contro Taormina Lorella. Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Nulla osta alla concessione in sanatoria - Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all’ultimazione di un’opera abusiva - Esclusione dell’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie, derivanti dal vincolo, a carico dell’autore dell’abuso edilizio - Denunciata preclusione dell’irrogazione dell’indennità paesaggistica. – Legge della Regione Siciliana 31 maggio 1994, n. 17 (Provvedimenti per la prevenzione dell’abusivismo edilizio e per la destinazione delle costruzioni edilizie abusive esistenti), art. 5, comma 3 [nella formulazione precedente alla sostituzione operata dall’art. 17, comma 11, della legge regionale 16 aprile 2003, n. 4 (Disposizioni programmatiche e finanziarie per l’anno 2003)].Gazzetta Ufficiale 20/04/2022 - 1a Serie Speciale, n. 16
Ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana del 18 marzo 2022, n. 35
Ordinanza del 18 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identita' siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identita' siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento contro Mandracchia Salvatore.. Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Nulla osta alla concessione in sanatoria - Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all'ultimazione di un'opera abusiva - Esclusione dell'irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie, derivanti dal vincolo, a carico dell'autore dell'abuso edilizio - Denunciata preclusione dell'irrogazione dell'indennita' paesaggistica. - Legge della Regione Siciliana 31 maggio 1994, n. 17 (Provvedimenti per la prevenzione dell'abusivismo edilizio e per la destinazione delle costruzioni edilizie abusive esistenti), art. 5, comma 3 [nella formulazione precedente alla sostituzione operata dall'art. 17, comma 11, della legge regionale 16 aprile 2003, n. 4 (Disposizioni programmatiche e finanziarie per l'anno 2003)]Gazzetta Ufficiale 20/04/2022 - 1a Serie Speciale, n. 16
Ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana del 18 marzo 2022, n. 36
Ordinanza del 18 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identita' siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identita' siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento contro Marino Salvatore Giuseppe.. Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Nulla osta alla concessione in sanatoria - Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all'ultimazione di un'opera abusiva - Esclusione dell'irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie, derivanti dal vincolo, a carico dell'autore dell'abuso edilizio - Denunciata preclusione dell'irrogazione dell'indennita' paesaggistica. - Legge della Regione Siciliana 31 maggio 1994, n. 17 (Provvedimenti per la prevenzione dell'abusivismo edilizio e per la destinazione delle costruzioni edilizie abusive esistenti), art. 5, comma 3 [nella formulazione precedente alla sostituzione operata dall'art. 17, comma 11, della legge regionale 16 aprile 2003, n. 4 (Disposizioni programmatiche e finanziarie per l'anno 2003)]Gazzetta Ufficiale 20/04/2022 - 1a Serie Speciale, n. 16
Sentenza TAR Lazio 18 marzo 2022, n. 3132
Prove in situ - Prove Non Distruttive - Autorizzazione Ingegneri - Linee Guida Consiglio Superiore Lavori Pubblici
Ordinanza Ministero della salute 18 marzo 2022
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Lazio, Marche e SardegnaGazzetta Ufficiale 19/03/2022, n. 66
Sentenza TAR Lazio 18 marzo 2022, n. 3134
NTC 2018 - Autorizzazione prove in situ - Legittimazione liberi professionisti