ARCHIVIO NORMATIVA EDILIZIA
Norme, circolari e provvedimenti per i professionisti dell'edilizia
Circolare Ministero dell'Interno - Dipartimento Affari Interni e Territoriali 25 gennaio 2023, n. 5
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)- Frequently Asked Questions (FAQ) in risposta ai quesiti di interesse generale e relativi alle Misure M2C412.2., M5C212.1., M5C212.2. del PNRR
Delibera ANAC 25 gennaio 2023, n. 33
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata da Ricci S.r.l. – Accordo quadro di fornitura di prodotti alimentari – 8 lotti– Importo a base di gara: euro 32.884.615,38 – S.A. Aeronautica Militare
Delibera ANAC 25 gennaio 2023, n. 35
Istanza di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs. n. 50/2016 presentata dalla Econova s.r.l. – Procedura aperta per l'affidamento dell'appalto del Servizio di Igiene Urbana nel Comune di Vitulazio (CE) - Importo a base di gara euro: 3.534.384,02 - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa - S.A.: Comune di Vitulazio (CE).
Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 25 gennaio 2023, n. 1745
Controlli - Riduzione dei termini per la ricezione delle offerte, obbligo motivazione?
Sentenza Consiglio di Stato 24 gennaio 2023, n. 765
Cambio destinazione d'uso - Pianificazione Urbanistica - Zonizzazione - Destinazione di zona
Sentenza Corte di Cassazione 24 gennaio 2023, n. 2530
Abusi edilizi - Ordine di demolizione - Revoca/Sospensione - Fiscalizzazione - Sanzione alternativa - d.P.R. n. 380/2001 - Testo Unico Edilizia
Ordinanza Consiglio di Stato 24 gennaio 2023, n. 787
Accesso offerta tecnica - Segreto tecnico - Segreto Commerciale - Tutela segretezza - Codice Appalti - Codice dei Contratti Pubblici - Interesse all'accesso alla documentazione
Sentenza Consiglio di Stato 24 gennaio 2023, n. 755
Abusi edilizi - Ordine di demolizione - Acquisizione gratuita al patrimonio comunale - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali - Art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 - Testo Unico Edilizia
Risposta Agenzia delle Entrate 24 gennaio 2023, n. 155
In sede di presentazione della dichiarazione di successione l'erede può fruire dell'agevolazione ''prima casa'' in relazione ad uno solo degli immobili ereditati, da individuare nella dichiarazione stessa, anche se questo è formalmente costituito da due particelle catastali a condizione che le stesse risultino "unite di fatto ai fini fiscali", nel rispetto della procedura delineata nella circolare 13 giugno 2016, n. 27, in quanto le suddette particelle siano prive di autonomia funzionale e reddituale.
Guida Agenzia delle Entrate per l'acquisto casa: imposte e agevolazioni fiscali - Gennaio 2023
Guida per l'acquisto casa: le imposte e le agevolazioni fiscali