Articolo 49 - Principio di rotazione degli affidamenti

1. Gli affidamenti di cui alla presente Parte avvengono nel rispetto del principio di rotazione.

2. In applicazione del principio di rotazione è vietato l'affidamento o l'aggiudicazione di un appalto al contraente uscente nei casi in cui due consecutivi affidamenti abbiano a oggetto una commessa rientrante nello stesso settore merceologico, oppure nella stessa categoria di opere, oppure nello stesso settore di servizi.

3. La stazione appaltante può ripartire gli affidamenti in fasce in base al valore economico. In tale caso il divieto di affidamento o di aggiudicazione si applica con riferimento a ciascuna fascia, fatto salvo quanto previsto dai commi 4, 5 e 6.

4. In casi motivati con riferimento alla struttura del mercato e alla effettiva assenza di alternative, nonché di accurata esecuzione del precedente contratto, il contraente uscente può essere reinvitato o essere individuato quale affidatario diretto. 4. In casi motivati, con riferimento alla struttura del mercato e alla effettiva assenza di alternative, previa verifica dell'accurata esecuzione del precedente contratto nonché della qualità della prestazione resa, il contraente uscente può essere reinvitato o essere individuato quale affidatario diretto. (comma sostituito dall'art. 17, comma 1, del D.Lgs. n. 209/2024)

5. Per i contratti affidati con le procedure di cui all'articolo 50, comma 1, lettere c), d) ed e), le stazioni appaltanti non applicano il principio di rotazione quando l'indagine di mercato sia stata effettuata senza porre limiti al numero di operatori economici in possesso dei requisiti richiesti da invitare alla successiva procedura negoziata.

6. È comunque consentito derogare all'applicazione del principio di rotazione per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro.

Documenti allegati

Delibera ANAC 6 dicembre 2023, n. 567
Parere di precontenzioso - Applicazione del principio di rotazione - Collegamento sostanziale tra imprese - Art. 49 del D.Lgs. n. 36/2023 - Codice dei contratti pubblici
Sentenza Consiglio di Stato 17 maggio 2024, n. 4432
Principio di rotazione degli appalti - Violazione obblighi dichiarativi dell'OE - Gravi illeciti professionali - d.Lgs. n. 50/2016 - Codice degli Appalti - Codice dei Contratti Pubblici
Atto Presidente ANAC 24 maggio 2024, n. 740
Affidamento diretto - Principio di rotazione - D.Lgs. n. 50/2016 - Codice dei contratti
Sentenza TAR Sicilia 8 luglio 2024, n. 2476
Appalti pubblici - Principio di rotazione degli appalti - Elusione fraudolenta principio di rotazione - Procedure negoziate - Appalti sottosoglia - Codice dei Contratti Pubblici - Codice Appalti - d.Lgs. n. 36/2023
Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 18 luglio 2024, n. 2661
Deroga al principio di rotazione - Codice dei Contratti Pubblici - Codice Appalti - d.Lgs. n. 36/2023
Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 21 giugno 2024, n. 2624
Appalti pubblici - Rotazione e maggiori costi - Principio di rotazione - Deroghe - Codice dei Contratti Pubblici - Codice Appalti
Parere ANAC 30 luglio 2024, n. 39
Affidamento diretto ai sensi del d.lgs 36/2023 al medesimo o.e. – art. 50, co. 1 lett. b) d.lgs 36/2023 - richiesta di parere.
Sentenza Consiglio di Stato 25 ottobre 2024, n. 7778
Rotazione degli appalti - Principio di rotazione - Interdittiva antimafia - Procedura negoziata - Codice dei Contratti Pubblici - Codice degli appalti
Atto Presidente ANAC 20 novembre 2024, fasc. n. 3388
Procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. c) del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 - Criteri di selezione degli OE da initare - Principio di rotazione - Appalti Pubblici - Codice dei Contratti Pubblici
Sentenza TAR Abruzzo 7 dicembre 2024, n. 365
Principio di rotazione - Appalti Pubblici - Codice Appalti - Codice dei Contratti Pubblici - d.Lgs. n. 36/2023 - Procedure negoziate - Deroghe al principio di rotazione
Sentenza TAR Lombardia 7 gennaio 2025, n. 28
Rotazione affidamenti - Principio di rotazione - Affidamenti diretti - Procedure negoziate - Appalti pubblici - Codice dei Contratti Pubblici - Codice Appalti - d.Lgs. n. 36/2023
Sentenza Consiglio di Stato 17 gennaio 2025, n. 366
Rotazione appalti - Esclusione gestore uscente - Procedura aperta - Codice dei Contratti Pubblici - Codice Appalti
Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30 gennaio 2025, n. 3261
Subappalto - Rotazione - Affidamento diretto - Codice dei Contratti Pubblici- Codice Appalti - d.Lgs. n. 36/2023
Sentenza TAR Puglia 29 gennaio 2025, n. 138
Appalti pubblici - Principio di rotazione - Affidamento diretto - Divieto di riaffidamento al gestore uscente - Deroghe al principio di rotazione - d.Lgs. n. 36/2023 - Codice dei Contratti Pubblici - Codice Appalti
Parere Provincia Autonoma di Trento 9 gennaio 2025, n. 473
Appalti pubblici - Rotazione - Affidamenti di importo inferiore ad euro 140.000 - Modalità - Codice Appalti 2023 - Codice dei Contratti Pubblici - d.Lgs. n. 36/2023
Sentenza TAR Calabria 29 maggio 2024, n. 848
Contratti sottosoglia – Affidamento diretto – Principio di rotazione – D.Lgs. n. 36/2023 – Codice dei contratti
Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30 gennaio 2025, n. 3216
Adesione ad accordo quadro Consip e successivo affidamento diretto al medesimo operatore - principio di rotazione
Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3342
Indicazioni temporali per nuovo affidamento diretto – Principio di rotazione – Art. 49, D.Lgs. n. 36/2023 – Codice dei contratti
Sentenza TAR Campania 8 maggio 2025, n. 3671
Principio di rotazione – Deroga – Affidamento diretto – Art. 49, D.Lgs. n. 36/2023 – Codice dei contratti