Ultimi articoli
- Condono edilizio e ultimazione opere: criteri di valutazione
- Ristrutturare in condominio: adempimenti, titolo edilizio agibilità
- Appalti pubblici e contenziosi: cosa accade dopo l'aggiudicazione definitiva?
- Appalti di fornitura con posa in opera: chiarimenti da ANAC
- Reazione al fuoco e omologazione materiali: scadenza in arrivo
- Progettare la durabilità: confronto tra soluzioni in laterizio e in legno
- Condono edilizio: niente sanatoria per la tettoia in zona vincolata
- Codice deontologico Ingegneri: recepite le modifiche sull'equo compenso
- Superbonus: il Fisco sull'errore nella comunicazione di cessione del credito
- Gare di progettazione: le Stazioni appaltanti disattendono il Codice Appalti 2023
- Superbonus 110%: salta la proroga, cantieri e bonus a rischio
- Futuro superbonus e bonus edilizi: la posizione di ISI
- Preventivo elevato per finire i lavori entro l’anno: è possibile opporsi?
- Il dilemma dei crediti fiscali: pagabili o non pagabili?
- Superbonus e crediti incagliati: anche il Lazio approva una legge
- Cessione crediti edilizi: in Sicilia presentato un ddl per lo sblocco
- Diagnosi strutture in legno esistenti: esplorazione e valutazione non distruttiva
- NADEF 2023: deficit in aumento a causa del Superbonus
- Codice dei contratti, equo compenso, Testo Unico Edilizia e bonus fiscali
- Condono, codice appalti e infrastrutture: intervento di Salvini al Congresso degli Ingegneri
- Project financing a iniziativa privata: chiarimenti da ANAC
- Nuovo Codice appalti: il focus di ASMEL sulle criticità
- Affidamento diretto e principio di rotazione: intervento di ANAC
- Distanze minime e Cappotto termico: interviene il Consiglio di Stato
- Sanatoria abusi edilizi: il Consiglio di Stato su doppia conformità e opere di urbanizzazione
- Superbonus 110%: fallimento o lezione per il futuro?
- Spalmacrediti Superbonus e bonus edilizi: tornare indietro si può
- Direttiva Green: novità per gli impianti fotovoltaici
- Certificazione piattaforme e-procurement: arriva lo schema operativo
- Appalti pubblici e offerta tecnica: no al soccorso istruttorio
- Revisione PNRR: le valutazioni della Corte dei Conti
- Bonus edilizi: una proposta per il futuro
- Superbonus 110% pagabile anche nel 2023
- Frodi Superbonus: la Cassazione sui mezzi di prova
- Certificazione energetica edifici: migliorano le prestazioni in Italia
- Difformità edilizie: sanatoria vs condono
- Digitalizzazione appalti pubblici: PA al lavoro per le nuove piattaforme
- Edilizia scolastica: troppi crolli e poca sicurezza
- Rischio chimico e sicurezza nei laboratori: le indicazioni di INAIL
- Whistleblowing: il TAR dice no ad ANAC
- Riforma Testo Unico Edilizia: perché non coinvolgere il Consiglio di Stato?
- Superbonus 90% e contributo a fondo perduto: istanze e rettifiche dal 2 al 31 ottobre 2023
- Bonus edilizi: FAQ su detrazioni, cessione del credito e sconto in fattura
- Bonus edilizi: sicurezza antisismica sia priorità dello Stato
- Codice Appalti 2016: ANAC sulla determinazione dell'importo a base di gara
- Verifica congruità dell’offerta: nuove indicazioni dal Consiglio di Stato
- Certificazione energetica: online la nuova versione DOCET
- PNRR, Superbonus e cessione del credito: cosa cambia
- Indagine dell’umidità nelle murature: definizione e approcci per la valutazione
- Guida alla valutazione dei ponti termici
- SketchUp: Open Day a Palermo
- Condono edilizio: novità in vista?
- Superbonus e Bonus fiscali: tutti i casi in cui è consentita la cessione dei crediti
- Le garanzie nel Codice Appalti 2023
- Bonus barriere architettoniche: perché la norma non va eliminata
- Superbonus, cessione del credito e SAL: i chiarimenti del Fisco
- Appalti pubblici e compensi per laboratori prove: rispettare il nuovo Codice dei Contratti
- Mercato immobiliare: momento di crisi o opportunità da cogliere?
- Porte filo muro: meglio scorrevoli o a battente?
- Ordine di demolizione: quando è possibile annullarlo?
- Conto Termico, il GSE aggiorna il contatore al 1 settembre 2023
- Superbonus 90% e contributo a fondo perduto: ecco il provvedimento del Fisco
- Condono edilizio e certificato di agibilità: occhio alle differenze
- Prezzo della carta per la PA: lieve aumento nell'ultimo anno
- Superbonus e bonus edilizi: in caso di sconto o cessione del credito conta il SAL
- Le detrazioni fiscali per una società che demolisce e ricostruisce un edificio in zona 4
- CILA-Superbonus (CILAS): natura, efficacia e fine lavori
- Accertamento di conformità su immobili post sisma: occhio all’autorizzazione paesaggistica
- Messa in sicurezza del territorio: necessario un programma strutturato e a lungo termine
- Sblocco crediti incagliati: ok definitivo al modello Basilicata
- Case Green e detrazioni fiscali: guida alla riqualificazione energetica
- Autorizzazione paesaggistica: necessaria anche per opere pertinenziali
- NADEF: preoccupa il comparto delle costruzioni
- Proroga superbonus, Durc e sblocco cessione: il valzer degli emendamenti
- Frodi fiscali: sequestro preventivo a tutto tondo
- Fiscalizzazione abuso edilizio: 3 diverse sanzioni alternative alla demolizione
- Sanatoria edilizia: senza autorizzazione sismica niente da fare
- Bonus casa ed Ecobonus: le detrazioni per sostituire gli impianti di climatizzazione
- Agrivoltaico: nuovo ok dal Consiglio di Stato
- Avvalimento e importo del corrispettivo: chiarimenti dal TAR
- Prezzi delle costruzioni: il mistero degli aumenti
- Energie rinnovabili: approvata la direttiva UE
- Superbonus, condomini e cappotto termico: occhio al decoro architettonico
- Bonus barriere architettoniche a rischio?
- Frodi fiscali: sequestrati 328 milioni di crediti
- Fiscalizzazione abuso edilizio: quanto contano le tolleranze costruttive?
- Condono edilizio: occhio a data e prova ultimazione lavori
- Sicurezza sul lavoro: meno ore di formazione per i lavoratori
- Open data settore pubblico: le Linee Guida AgID
- Attività di controllo e rendicontazione PNRR: la RGS aggiorna le Linee Guida
- Principi e regole nel nuovo Codice dei contratti
- Cessione bonus edilizi: perché serve la certificazione del Fisco?
- Sismabonus acquisti: le detrazioni fiscali alternative
- Successione immobile: occhio all'abuso edilizio
- Abusi edilizi e mancata demolizione: un quadro tormentato
- Ante '67 e cambio destinazione d'uso: chiarimenti dal Consiglio di Stato
- Ristrutturazione edilizia: qualificazione corretta dell'intervento
- Appalti pubblici e inerzia della PA: interviene ANAC
- Pari opportunità: tutte le misure del nuovo Codice dei Contratti
- e-DGUE: nuove indicazioni da AgiD sulla compilazione
Ultime normative
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 19 luglio 2023, n. 2159
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 23 maggio 2023, n. 2007
- Delibera ANAC 20 luglio 2023, n. 343
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 28 marzo 2023, n. 1853
- Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 132
- Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 131
- Delibera ANAC 6 settembre 2023, n. 389
- Sentenza Consiglio di Stato 22 settembre 2023, n. 8469
- Risposta Agenzia delle Entrate 28 settembre 2023, n. 440
- Sentenza TAR Abruzzo 21 settembre 2023, n. 438
- Sentenza Consiglio di Stato 25 settembre 2023, n. 8504
- Delibera ANAC - UVCP - 5 luglio 2023, fasc. prot. n. 1693
- Atto Presidente ANAC 13 settembre 2023
- Sentenza Consiglio di Stato 11 luglio 2023, n. 6764
- Sentenza Consiglio di Stato 22 settembre 2023, n. 8485
- Provvedimento Agenzia delle Entrate 22 settembre 2023, prot. n. 332687
- Determinazione AgID 25 settembre 2023, n. 218
- Sentenza TAR Lazio 26 settembre 2023, n. 14255
- Sentenza Corte di Cassazione 19 settembre 2023, n. 38298
- Sentenza TAR Lazio 18 settembre 2023, n. 13838
- Sentenza Consiglio di Stato 15 settembre 2023, n. 8356
- Delibera ANAC 13 settembre 2023, n. 415
- Decisione Consiglio UE 12 settembre 2023, n. 12259
- Legge 18 settembre 2023, n. 127
- Provvedimento Agenzia delle Entrate 22 settembre 2023, prot. 332648
- Sentenza Corte di Cassazione 10 giugno 2019, n. 25556
- Delibera ANAC 6 settembre 2023, n. 403
- Sentenza TAR Campania 19 giugno 2023, n. 3705
- Decreto Ministero dell'Interno 19 luglio 2023
- Decreto Ministero dell'Interno 11 luglio 2023
- Sentenza TAR Lazio 18 settembre 2023, n. 13847
- Sentenza TAR Umbria 12 settembre 2023, n. 515
- Decreto Legge 19 settembre 2023, n. 124
- Sentenza Consiglio di Stato 11 settembre 2023, n. 8258
- Sentenza Tar Campania 19 settembre 2023, n. 2014
- Sentenza Corte di Cassazione 12 settembre 2023, n. 37138
- Sentenza Corte di Cassazione 28 agosto 2023, n. 35851
- Circolare Ragioneria dello Stato 15 settembre 2023, n. 27
- Sentenza Consiglio di Stato 15 settembre 2023, n. 8366
- Sentenza Consiglio di Stato 8 agosto 2023, n. 7685
- Contributo sul Codice dei contratti Rovelli
- Sentenza Consiglio di Stato 12 giugno 2023, n. 5739
- Sentenza CGA Sicilia 15 settembre 2023, n. 569
- Delibera ANAC 6 settembre 2023, n. 396
- Sentenza Consiglio di Stato 15 settembre 2023, n. 8359
- Sentenza Consiglio di Stato 14 settembre 2023, n. 8335
- Ordinanza Corte di Cassazione 5 settembre 2023, n. 25830
- Ordinanza Consiglio di Stato 6 settembre 2023, n. 8184
- Delibera ANAC 26 luglio 2023, n. 386
- Ordinanza Corte di Cassazione 13 settembre 2023, n. 26424