Categorie
- EDILIZIA
- TASSI E INDICI ISTAT
- ENERGIA
- STIME E IMMOBILI
- SICUREZZA
- LAVORI PUBBLICI
- ARCHITETTURA
- STRUTTURE
- TECNOLOGIE
- CATASTO
- FISCO E TASSE
- PROGETTAZIONE
- AMBIENTE
- FORMAZIONE
- MERCATI
- NORMATIVA
- PROFESSIONE
- IMPIANTI
- CONCORSI
- ANTINCENDIO
- COMUNICATI
- CONDOMINIO
- CRONACA
- CULTURA
- PREVIDENZA
- BANDI E CONCORSI
- URBANISTICA
- ENTI LOCALI
Speciali
- SPECIALE TERREMOTO
- SPECIALE CODICE APPALTI
- SPECIALE ENERGIA
- SPECIALE SISMABONUS
- SPECIALE TESTO UNICO EDILIZIA
- SPECIALE PONTE MORANDI SUL POLCEVERA
- SPECIALE PROGETTAZIONE STRUTTURALE
- SPECIALE CONDOMINIO
- SPECIALE ANTINCENDIO
- SPECIALE SICUREZZA
- SPECIALE CORONAVIRUS COVID-19
- SPECIALE APPALTI PUBBLICI FRANCESI
- SPECIALE SUPERBONUS
- Speciale Piano di Ripresa e Resilienza
- Speciale Sismabonus-acquisti
- Speciale Codice Appalti 2023 - A. Boso
- Speciale Codice Appalti 2023 - LP
- Speciale affidamenti sottosoglia
Focus
- Abusi Edilizi
- Affidamenti sottosoglia
- ANAC | Anticorruzione
- Antincendio
- Appalti pubblici francesi
- Approfondimenti tecnici
- Assicurazione Professionale
- Barriere architettoniche
- Bonus Casa
- Bonus facciate
- Bonus mobili
- Bonus verde
- Calcolo soglia di anomalia
- Catasto
- Cause da esclusione
- Certificazione Energetica
- Codice Appalti
- Codice Appalti 2023
- Codice Appalti 2023 - a cura di A. Boso
- Competenze Professionali
- Condominio
- Coronavirus COVID-19
- Decreto Crescita
- Decreto Rilancio
- Decreto Salva Casa
- Detrazioni Fiscali
- Direttiva Green
- Direzione lavori
- DURC
- Ecobonus
- Edilizia Privata
- Edilizia Scolastica
- Equo compenso
- Fatturazione Elettronica
- Formazione Continua
- Fotovoltaico
- IRAP e Professioni
- ISTAT
- Jobs Act autonomi
- Milleproroghe
- Norme Tecniche Costruzioni
- Piano Casa
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Ponte Morandi
- Prima Casa
- Principio di rotazione
- Reverse Charge
- Riforma Professioni
- Ristrutturazioni edilizie
- Sblocca Cantieri
- Semplificazione edilizia
- Sicurezza lavoro e cantieri
- Sismabonus
- Sismabonus-acquisti
- Soccorso istruttorio
- Sottosoglia
- Subappalto
- Superbonus
- Terremoto
- Testo Unico Edilizia
Ultimi articoli
- Superbonus e mancata attestazione nella CILAS: errore formale o decadenza?
- Ante ’67 e stato legittimo: prima e dopo il Salva Casa
- Gestione informativa digitale e aggiornamento progettuale: i chiarimenti del MIT
- Chiarimenti sull'offerta tecnica: il Consiglio di Stato sul soccorso procedimentale
- Errore nel calcolo della base d’asta: l'offerta va esclusa?
- Sistemi Zero di Mapei: soluzioni complete e sostenibili per un’edilizia più responsabile
- Bando MIT 2025: selezione per 300 funzionari tecnici
- Iscrizione RENTRI: come e quando pagare il contributo annuale
- Sanatoria edilizia e conformità sismica: il Consiglio di Stato e l’impatto del Salva Casa
- Condono edilizio: quando e come si forma il silenzio assenso?
- CAM e appalti di servizi: pubblicato il nuovo decreto del MASE
- Variante in aumento entro il quinto d'obbligo per convenzioni Consip: chiarimenti dal MIT
- Sistema a cappotto: isolamento termico anche contro il caldo
- Bonus condizionatori 2025: le agevolazioni disponibili
- Bonus colonnine 2024: il MIMIT riapre lo sportello per le richieste
- Vieni a SED 2025: il punto di incontro per i professionisti dell’edilizia
- Bonus facciate: serve l’aggiornamento catastale?
- Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): cosa accade se non è riportato un vincolo?
- Permesso di costruire: chi è legittimato a richiederlo?
- Vano accessorio o no? La Cassazione sulla zona wellness
- Anticipazione del prezzo e Settori speciali: interviene il MIT
- Correttivo Codice Appalti: i nuovi modelli tipo per la ricostruzione
- Irregolarità fiscale, requisiti di partecipazione e offerta aleatoria: interviene il Consiglio di Stato
- Il Decreto Bollette è legge: agevolazioni, novità per CER e rinnovabili
- Edilizia scolastica: in Gazzetta Ufficiale la nuova proroga per l'adeguamento antisismico
- Antincendio: chiarimenti dai Vigili del Fuoco su tetti e facciate
- Decreto PA 2025: le novità per i Comuni nella lettura ANCI
- Conto Termico 2025: il GSE aggiorna i dati
- Superbonus e SAL: anche le forniture a piè d’opera concorrono al 30%
- Cambio di destinazione d’uso post Salva Casa: gli interventi della giurisprudenza
- Revisione catastale dopo il Superbonus: cosa succede se i lavori sono stati lasciati a metà?
- Bonus edilizi: gli interventi sulle parti comuni dell’edificio plurifamiliare di un unico proprietario
- Abusi edilizi: chi può essere destinatario dell’ordine di demolizione?
- Pannelli solari in centro storico: il Consiglio di Stato sul parere della Soprintendenza
- Impermeabilizzanti per edifici: le migliori tipologie, modalità di applicazione e risultati
- Requisiti di capacità tecnica: i limiti al soccorso istruttorio
- Cause da esclusione non automatica: obbligo di contraddittorio tra SA e operatore
- Omissione CAM nella legge di gara: entro quando si può fare ricorso?
- Appalti pubblici e Imposta di bollo: il MIT chiarisce come calcolare il tributo in caso di più lotti
- Modulistica edilizia Salva Casa: arriva il primo adeguamento regionale
- Demolizione e ricostruzione di edifici crollati: la ristrutturazione edilizia non ha limiti temporali
- SCIA edilizia: il TAR sul consenso del condominio ai lavori
- Condono edilizio, vincolo paesaggistico e ordine di demolizione: interviene il TAR
- Rischio e degrado di un cappotto termico funzionale
- Revisione prezzi e regime transitorio: interviene il MIT
- Oneri della sicurezza pari a zero: l’offerta va esclusa?
- Nuovi CAM rifiuti: entrata in vigore, obblighi per le PA e contenuti contrattuali
- Sicurezza sul lavoro e formazione: firmato il nuovo accordo Stato-Regioni
- Concorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco seleziona 350 funzionari giuridico-tributari
- “Sport Illumina”: 30 milioni ai Comuni per 100 nuovi playground
- CILA post Salva Casa: perché dichiarare le tolleranze se manca lo stato legittimo?
- RUP come Presidente di commissione negli appalti sopra soglia: ANAC sgombra il campo dai dubbi
- Sismabonus acquisti e sconto in fattura nel 2025: due interpelli, un dubbio normativo
- Dall’abitabilità all’agibilità: il Consiglio di Stato sull’evoluzione della disciplina
- Ordine di demolizione e interessi pubblici prevalenti: interviene la Cassazione
- Piscina in area vincolata: pertinenza o nuova costruzione?
- Revisione dei prezzi dopo l’aggiudicazione: è possibile applicarla?
- CAM e appalti pubblici: nessuna esclusione automatica per i criteri premiali
- Ritardi e gravi criticità nella progettazione: ANAC sulle responsabilità del RUP
- Buona Pasqua da LavoriPubblici.it: un augurio che guarda avanti
- Condono edilizio: la sanabilità di nuove volumetrie in zona vincolata
- Quando l’assicurazione non copre il tecnico: la Cassazione rimescola le carte
- Condominio minimo e detrazioni fiscali: le novità per il 2025
- Superbonus, numeri stabili e crescita inesistente
- Cessione del credito e sconto in fattura: il MEF su Superbonus e opzioni in aree sismiche
- Ante '67, edilizia libera e ordine di demolizione: interviene il TAR
- Equo compenso: a che punto è la riforma dei parametri?
- Soccorso istruttorio e offerta tecnica: il Consiglio di Stato fissa i limiti operativi
- Formazione dipendenti PA: serve acquisire il CIG?
- Riforma successioni: autoliquidazione, tutela giovani eredi e sanzioni
- Il piano utile: le proposte INU per il rilancio dell'urbanistica
- Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito: due nuovi casi critici
- Riforma autorizzazione paesaggistica: ANCI sul DDL
- Frazionamento interno e vincolo paesaggistico: il TAR conferma la demolizione
- Cause da esclusione: il Consiglio di Stato sulla mancata indicazione del CCNL
- Polizze catastrofali: quando, cosa e come sottoscriverle
- Condono edilizio e integrazione documenti: quanto tempo si ha a disposizione?
- Accesso agli atti di gara e offerte oscurate: il Consiglio di Stato su limiti e rito da seguire
- Riqualificazione ed efficientamento energetico: accordo sugli immobili pubblici
- Pilomat rinnova E-GO: il dissuasore smart per contesti residenziali diventa ancora più performante e sicuro
- Tolleranze costruttive: il Consiglio di Stato ribadisce i limiti applicativi
- Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito: tris di risposte dal Fisco
- Inottemperanza alla demolizione e fiscalizzazione abusi edilizi: interviene il Consiglio di Stato
- Proteggere il terrazzo dalle infiltrazioni: le possibili soluzioni
- RUP e direttore dei lavori: il MIT interviene sull'incompatibilità dei ruoli
- Collegio Consultivo Tecnico: cos'è, come funziona, quali controversie affronta
- Contratto di avvalimento e data certa: superato il formalismo della marcatura temporale
- Servizi tecnici e soccorso istruttorio: no a modifiche sull'offerta
- Volture catastali online: attivo il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
- Vigilanza appalti: parte la campagna ANAC 2025
- CIL e CILA: il TAR sui principi di collaborazione e buona fede tra cittadino e P.A.
- Aggiornamento modulistica edilizia: in Gazzetta Ufficiale l’Accordo Salva Casa
- Bonus edilizi e spese sulle parti comuni: come funziona nei condomini
- Bonus Casa: come usufruire delle detrazioni in caso di vendita
- Contributo ANAC 2025: la Delibera in Gazzetta Ufficiale
- Intelligenza Artificiale negli appalti pubblici: si può usare per elaborare l'offerta?
- Qualificazione SA: ecco il regolamento ANAC con le sanzioni
- Clausole sociali e strumenti premiali: si applicano anche ai servizi intellettuali?
- Permessi di costruire: i nuovi dati ISTAT
- Transizione 5.0: pubblicate le nuove FAQ del MIMIT
Ultime normative
- Sentenza TAR Puglia 24 aprile 2025, n. 721
- Sentenza Consiglio di Stato 24 aprile 2025, n. 3547
- Sentenza Consiglio di Stato 29 aprile 2025, n. 3631
- Parere ANAC 9 aprile 2025, fasc. n. 1324
- Sentenza TAR Lazio 14 aprile 2025, n. 7218
- Sentenza Corte di Giustizia Tributaria di Modena 27 febbraio 2025, n. 81
- Legge 24 aprile 2025, n. 60
- Risposta Agenzia delle Entrate 29 aprile 2025, n. 122
- Delibera ANAC 26 marzo 2025, n. 132
- Sentenza Corte di Cassazione 28 febbraio 2025, n. 8031
- Ordinanza TAR Lazio 2 aprile 2025, n. 6562
- Sentenza TAR Lombardia 23 aprile 2025, n. 1435
- Parere ANAC 6 dicembre 2023, n. 62
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3368
- Sentenza TAR Lazio 24 aprile 2025, n. 8031
- Sentenza Consiglio di Stato 3 aprile 2025, n. 2890
- Contributo Edilizia e Urbanistica - Silvia Martino
- Sentenza Consiglio di Stato 7 aprile 2025, n. 2965
- Sentenza Consiglio di Stato 7 aprile 2025, n. 2950
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3427
- Sentenza TAR Sardegna 22 aprile 2025, n. 339
- Decreto Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica 9 aprile 2025
- Sentenza Consiglio di Stato 23 aprile 2025, n. 3498
- Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19
- Parere Direzione Centrale VVFF 16 aprile 2025, prot. n. 6699
- Sentenza Corte di Cassazione 17 marzo 2025, n. 10441
- Sentenza Corte di Giustizia Tributaria di Rieti 27 gennaio 2025, n. 18
- Nuovo Codice degli Appalti – Atti tipo - Ricostruzione Sisma 2016
- Sentenza Consiglio di Stato 16 aprile 2025, n. 3282
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3303
- Ordinanza Corte di Cassazione 11 marzo 2025, n. 6469
- Decreto Ministero dell'Istruzione e del Merito 25 marzo 2025
- Sentenza Consiglio di Stato 18 aprile 2025, n. 3411
- Sentenza TAR Lombardia 11 aprile 2025, n. 1315
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3320
- Sentenza Consiglio di Stato 3 aprile 2025, n. 2846
- Sentenza TAR Puglia 17 aprile 2025, n. 553
- Sentenza Consiglio di Stato 7 aprile 2025, n. 2928
- Sentenza TAR Campania 13 marzo 2025, n. 2055
- Sentenza Consiglio di Stato 3 aprile 2025, n. 2894
- D.G.R 15 aprile 2025, n. XI/4246 – Regione Lombardia
- Sentenza TAR Sicilia 16 aprile 2025, n. 1255
- Sentenza TAR Sicilia 3 febbraio 2025, n. 440
- Sentenza TAR Lazio 17 aprile 2025, n. 7694
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3312
- Accordo Stato Regioni 17 aprile 2025
- Sentenza Consiglio di Stato 3 aprile 2025, n. 2857
- Decreto Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica 7 aprile 2025
- Sentenza Consiglio di Stato 18 aprile 2025, n. 3416
- Sentenza Consiglio di Stato 2 aprile 2025, n. 2823
Ultime flash news
- Papa Francesco: l’uomo che ha scelto gli ultimi e disturbato i potenti
- Digitalizzazione e gare BIM: adozione parziale e discontinua
- Superbonus e rendite catastali: partite le lettere di compliance per mancata variazione catastale
- Soppalchi e rigenerazione edilizia: dalla Lombardia un segnale positivo (ma non basta)
- Maxi frode bonus edilizi: sequestri e investimenti illeciti in oro e criptovalute
- Consultazione partite catastali: online il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
- Sanatoria strutturale in zona sismica: approvato il DL che modifica l’art. 36 del Testo Unico Edilizia
- Polizze catastrofali, arriva la proroga per le MPMI
- Modulistica edilizia Salva Casa approvata in Conferenza Unificata
- Riforma normativa edilizia: proposta di DDL alla Camera
- Legge delega Testo Unico delle Costruzioni: domani alla Camera
- Stato legittimo post Salva Casa: nessuna legittimazione implicita di opere estranee a quelle oggetto del titolo edilizio
- Variazioni catastali e Superbonus: scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate
- Ecobonus, bonus casa e superbonus: i chiarimenti di Enea
- Edilizia e Urbanistica tra immobilismo ed emergenza
- Comunicazione opzioni bonus edilizi 2025: oggi l'aggiornamento del software
- Tavolo Piano Casa: il MIT proroga la consultazione per la semplificazione edilizia
- Partenariato pubblico-privato, tornare ai contenuti pre-correttivo
- Salvini (Lega): 'Stop al parere vincolante delle Soprintendenze'
- Testo Unico Edilizia e Salva Casa: la circolare attuativa si trasforma in FAQ
- Appalti pubblici e avvisi di pagamento pagoPA: nuovo avviso di ANAC alle S.A.
- Bonus edilizi: in aggiornamento i portali Enea
- Codice dei contratti, nuove modifiche nel Milleproroghe 2025?
- Correttivo Codice Appalti: a rischio la partecipazione delle PMI
- Correttivo Codice Appalti: Consorzi Stabili a rischio
- Legge di Bilancio 2025 approvata definitivamente anche dal Senato
- Legge di Bilancio 2025 all’esame del Senato
- Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): cosa sono, vantaggi e come partecipare
- Legge di Bilancio 2025, la Camera approva la fiducia
- Correttivo Codice Appalti, non stravolgere parti che funzionano bene