Approfondimenti sulla Direttiva Green, gli edifici a energia quasi zero e gli edifici a zero emissioni
Moderatore
qualificato
Docente
qualificato
3 ore
Attestato di
partecipazione
Accesso da
ogni device
Materiale didattico
incluso
Tutte le novità in tema di agevolazioni fiscali legate a interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e della classe sismica degli edifici affrontate in modo complementare, mettendo insieme l’analisi normativa e la sua evoluzione con un approccio pratico su interventi, problematiche e responsabilità.
Un corso pratico e completo, pensato per il professionista che opera nel campo dei bonus edilizi e desidera:
Casi pratici:
Nell’arco di tre anni dalla sua entrata in vigore, il Decreto Rilancio ha subìto ventisette modifiche normative in tema di requisiti, aspetti generali e particolari, costringendo tecnici e professionisti a un costante aggiornamento, ad esempio in tema di asseverazioni.
Il corso si propone quindi di fornire tutte le indicazioni per operare in tranquillità e nel rispetto di quanto previsto dalla normativa più recente, offrendo anche un punto di vista diverso sul modo di affrontare gli interventi. Basti pensare al bonus barriere architettoniche, che prevede l’obbligo di garantire l’accessibilità all’edificio prima di poter procedere con lavori come la sostituzione degli infissi.
Ingegneri, Architetti, Periti, Geometri, Certificatori Energetici, Commercialisti e Committenti interessati a meglio comprendere.
Il taglio pratico che lo contraddistingue, con esempi e rapporti degli argomenti a casistiche reali, frequenti e meno frequenti, nonché il collegamento tra le normative vigenti in materia urbanistico-edilizia, regime della Cila Superbonus, abbattimento delle barriere architettoniche e legislazione comunitaria, rendo il corso un vero e proprio vademecum operativo e completo.
Donatella Salamita, Ingegnere, autore e relatore, esperta in materia urbanistico-edilizia, bonus fiscali e progettazione, predilige la correlazione tra tecnico e legale, appassionata della professione nelle sue sfaccettature che permettono di spaziare in ampi orizzonti, ama l’arte della scrittura e la sapienza della lettura.
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
14 settembre 2023 - ore 15:00 – 18:00
Il corso ha un costo di € 50 + IVA.
Si ricorda che le spese per la formazione professionale sono deducibili al 100%
Il corso in modalità elearning sincrono si terrà sulla piattaforma GoToWebinar.
È possibile esercitare il diritto di recesso fino a 5 giorni prima dell'inizio della prima lezione online.
Dopo il pagamento saranno inviate le istruzioni per accedere al corso.
Durante lo svolgimento del corso saranno fornite al partecipante le slide pubblicate.
Per partecipare all'evento è necessario l'utilizzo di cuffie o altoparlanti.
Il webinar sarà erogato tramite la piattaforma GoToWebina. Per verificare se il tuo pc, smartphone o tablet sono pronti clicca qui