I Requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica

Michele Pascali

I Requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica
Editore: Grafill
ISBN: 88-8207-800-3
Formato: 17 x 24 cm | 162 Pagine
Edizione: ottobre 2015
ORDINARIA
4.00 €
CORRIERE
5.00 €

Progettazione, Verifica, Classificazione
Legislazione e normativa - Metodologie di calcolo previsionali - Soluzioni per la corretta posa e misurazione in opera - Classificazione acustica e tecniche di campionamento

Il testo è rivolto a tutte le figure che sono coinvolte, dal punto di vista acustico, dalla progettazione alla realizzazione delle opere edilizie. In particolare si rivolge ai progettisti, ai tecnici competenti in acustica ambientale, ai committenti, ai titolari di imprese edili, agli enti, agli uffici tecnici, e a tutti coloro che intendano acquisire una specifica competenza nel settore dell'acustica edilizia e familiarizzare con le metodologie attualmente in vigore per la progettazione e verifica in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Dopo aver dedicato buona parte del testo alla legislazione e alla normativa attualmente in vigore a cui fare riferimento, ai metodi di calcolo previsionale necessari all'esecuzione di una adeguata progettazione acustica degli edifici (previsti nelle norme della serie UNI EN 12354 e nel Rapporto Tecnico UNI/TR 11175:2005), alle soluzioni per una corretta posa in opera dei materiali, componenti costruttivi e impianti tecnologici a servizio degli edifici (tra cui riveste un'importanza particolare quanto richiamato nella norma UNI 11516:2013 relativa ai pavimenti galleggianti), alle verifiche in campo che devono essere eseguite per rispettare i parametri di legge (con gli aggiornamenti previsti dalle nuove norme UNI EN ISO 16283-1:2014, UNI 11572:2015, UNI 11569:2015), la restante parte è dedicata alla classificazione acustica delle unità immobiliari e alle tecniche di campionamento (previste dalle norme UNI 11367:2010 e UNI 11444:2012).

Completano il testo un'ampia serie di applicazioni ed esempi esplicativi, utili per progettare e verificare in opera ambienti confortevoli dal punto di vista acustico, rispettando la normativa e legislazione attuale.

Michele Pascali, ingegnere, già docente di fisica e professore a contratto di Fisica Tecnica presso il Politecnico di Bari, tecnico competente in acustica ambientale, autore di testi e articoli relativi all'acustica ambientale, libero professionista, opera nei vari ambiti professionali con la dovuta attenzione all'ambiente e agli agenti inquinanti, tra cui il rumore riveste un'importanza sempre più crescente per la salvaguardia della salute pubblica.

Indice
1. I requisiti acustici passivi degli edifici
1.1. Alcune considerazioni e precisazioni relative alla legislazione e normativa in vigore
1.2. Norme tecniche a cui fare riferimento nella valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
1.2.1. Norme tecniche per la progettazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
1.2.2. Norme tecniche per la misura in opera di grandezze inerenti l'acustica in edilizia
1.2.3. Norme tecniche per la determinazione degli indici di valutazione
1.2.4. Norme tecniche per la misurazione in laboratorio di grandezze inerenti l'acustica in edilizia
1.3. Grandezze normalizzate
1.4. Gli indici di valutazione
1.5. Termini di adattamento allo spettro
1.6. Grandezze apparenti (in opera)

2. I metodi di calcolo previsionali
2.1. I modelli di calcolo previsionali previsti dalla normativa in vigore
2.2. Modello a tredici trasmissioni
2.2.1. Isolamento ai rumori aerei tra ambienti
2.2.2. Esempi di calcolo
2.2.3. Isolamento ai rumori aerei delle facciate
2.2.4. Esempio di calcolo
2.2.5. Isolamento da rumori da impatto tra ambienti
2.2.6. Esempio di calcolo
2.3. Metodi approssimati per il calcolo dell'isolamento per via aerea tra ambienti adiacenti o sovrapposti
2.3.1. Metodo A, a quattro trasmissioni laterali
2.3.2. Metodo B, a trasmissione laterale equivalente
2.3.3. Esempi di calcolo

3. Le soluzioni per una corretta posa in opera dei materiali costruttivi e degli impianti tecnologici degli edifici
3.1. Introduzione
3.2. Isolamento dai rumori aerei fra differenti unità immobiliari e provenienti dall'esterno
3.2.1. Pareti
3.2.1.1. Pareti pesanti monoblocco
3.2.1.2. Pareti pesanti doppie
3.2.1.3. Tecnica di posa in opera delle pareti pesanti
3.2.1.4. Pareti leggere
3.2.1.5. Tecnica di posa in opera delle pareti leggere
3.2.1.6. Pareti di tipo misto o composte
3.2.1.7. Tecniche di posa in opera delle pareti di tipo misto o composte
3.2.1.8. Ponti acustici
3.2.2. Finestre
3.2.3. Prese d'aria e bocchette d'areazione insonorizzate
3.3. Isolamento dai rumori da impatto
3.3.1. Pavimenti galleggianti
3.3.2. Tecnica di posa in opera dei pavimenti galleggianti
3.3.2.1. Indicazioni di posa in opera per pavimenti galleggianti posati sul sottofondo
3.3.2.2. Indicazioni di posa in opera per pavimenti galleggianti posati su partizione orizzontale
3.3.3. Sottofondi a secco
3.3.4. Tecnica di posa in opera di sottofondi a secco
3.3.5. Materiale elastico sottopavimento
3.3.6. Tecnica di posa in opera di materiale elastico sottopavimento
3.4. Isolamento dal rumore degli impianti
3.4.1. Impianti di riscaldamento
3.4.1.1. Impianti di riscaldamento di piccola potenza con fluido vettore acqua
3.4.1.2. Impianti di riscaldamento centralizzati con centrale termica e fluido vettore acqua
3.4.1.3. Impianti di riscaldamento ad aria calda
3.4.2. Impianti di condizionamento e di refrigerazione
3.4.2.1. Impianti di refrigerazione per piccoli ambienti
3.4.2.2. Impianti di refrigerazione con unità centrale
3.4.3. Impianti idrici di alimentazione e scarico
3.4.3.1. Impianti idrici di alimentazione
3.4.3.2. Impianti idrici di sollevamento
3.4.3.3. Impianti di scarico idrico
3.4.4. Impianti di sollevamento (ascensori)
3.4.4.1. Ascensori elettrici
3.4.4.2. Ascensori oleodinamici
3.4.4.3. Altri tipi di ascensore
3.4.5. Impianti elettrici
3.5. Struttura ad elevato potere fonoisolante

4. Misurazione in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici
4.1. Misurazione in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici
4.1.1. Misurazione in opera dell'isolamento acustico per via aerea tra ambienti
4.1.2. Misurazione in opera dell'isolamento acustico per via aerea degli elementi di facciata e delle facciate
4.1.3. Misurazione in opera dell'isolamento dai rumori da impatto
4.2. Misurazione in opera del rumore dovuto agli impianti tecnologici a servizio degli edifici

5. La classificazione acustica delle unità immobiliari
5.1. Premessa
5.2. I punti salienti della norma UNI 11367:2010 "Classificazione acustica delle unità immobiliari"
5.3. Procedure per la classificazione acustica
5.3.1. Modalità di valutazione dei requisiti oggetto di classificazione
5.3.2. Classificazione acustica per requisito e per unità immobiliare
5.3.3. Classificazione acustica dell'unità immobiliare
5.3.4. Esempio di classificazione acustica
5.4. Tecniche di campionamento (Appendici G e H della norma UNI 11367:2010)
5.4.1. Composizione dei gruppi omogenei (Appendice G)
5.4.2. Metodo per la rilevazione dei dati di campionamento e calcolo dell'incertezza estesa di campionamento (Appendice H)
5.4.3. Esempi di calcolo
5.5. Pregi e criticità della classificazione acustica: dalla UNI 11367:2010 alla UNI 11444:2012
5.6. Procedura per la classificazione acustica secondo la norma UNI 11444:2012

6. Procedure e Modulistica
6.1. Il percorso in ambito amministrativo che deve essere seguito per il rispetto della legislazione vigente sui requisiti acustici passivi degli edifici
6.2. Le figure coinvolte dal punto di vista acustico dalla progettazione alla realizzazione dell'opera edilizia
6.3. Come va applicato il D.P.C.M. 5 dicembre 1997 nei casi diversi dalla nuova costruzione
6.4. Le prove che devono essere eseguite al termine della realizzazione dell'intervento edilizio
A. Fac-simile di modello con cui presentare la documentazione al comune all'atto della richiesta del titolo abilitativo
B. Fac-simile di modello di certificato di conformità

Bibliografia
- Testi
- Atti di convegni, seminari, riviste
- Cataloghi e documentazione tecnica, ditte produttrici materiali fonoisolanti e fonoassorbenti, antivibranti, strumentazione
- Siti web
- Norme UNI