V-Ray for SketchUp
Marco Chiarello

ISBN: 88-916-3875-5
Edizione: novembre 2019
GRATUITA
5.00 €
Rendering di qualità per i progetti 3D
Guida completa al motore di rendering più famoso al mondo, dalle basi alla produzione delle immagini finali
Illuminazione, materiali, rendering, post-produzione e 15 esercizi per fare pratica
V-Ray è uno dei più famosi e potenti motori di rendering al mondo, viene utilizzato da migliaia di professionisti e aziende che necessitano di uno strumento fortemente configurabile per la produzione di immagini di altissima qualità.
Trova impiego in vari settori: dall’architettura agli interni, dai videogiochi ai film.
Viene installato come plug-in su molti software, fra cui principalmente SketchUp, 3D Studio Max e Maya.
V-Ray for SketchUp unisce l’intuitività del più diffuso modellatore 3D al mondo ad un renderizzatore efficace e preciso per la produzione di immagini fotorealistiche di grande impatto.
La versione più recente, V-Ray Next, segna un passo avanti nella ricerca di perfezione ed efficienza da parte della software house Chaos Group: sono state implementate una serie di migliorie che ne hanno sviluppato ulteriormente le prestazioni e la qualità, consentendo un controllo totale sui parametri di rendering.
L’esperienza dell’autore nella realizzazione di immagini e nella formazione e consulenza in materia, ha permesso di raccogliere esempi e suggerimenti che consentono di adottare facilmente questo straordinario strumento, e di rendere possibile a tutti realizzare magnifiche immagini per i propri progetti.
Il testo segue un flusso di lavoro logico e funzionale per comprendere a fondo ogni aspetto dell’immagine: dalla preparazione del modello 3D, alla scelta delle inquadrature, dall’analisi delle luci al perfezionamento dei materiali.
Autore
Marco Chiarello
(nato nel 1983 a Schio, Vicenza) è architetto laureato all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia con un master BIM Manager al Politecnico di Milano. È specializzato sui maggiori software di progettazione e di Building Information Modeling: è certificato V-Ray for SketchUp, utilizza SketchUp dal 2006, ed è istruttore Autodesk per Revit e AutoCAD dal 2012. Tiene regolarmente corsi in aula e on-line presso centri di formazione, ordini professionali, aziende e scuole. Dal 2015 collabora con Tecnobit S.r.l., distributore italiano di SketchUp, per il quale cura la formazione ed il supporto agli utenti del software. È autore del libro SketchUp, il 3D per tutti (Maggioli 2018) e del test italiano di certificazione SketchUp Specialist, oltre che esaminatore dei docenti della rete di formazione.
Indice
Tra gli argomenti trattati:
- metodi di rendering e Global Illumination;
- tecniche di preparazione del modello 3D, V-Ray Objects;
- impostazione della camera e composizione fotografica;
- proprietà delle luci naturali e artificiali (V-Ray Sun System, luci artificiali, Dome Light, IBL);
- creazione e modifica dei materiali con texture bitmap e procedurali;
- approfondimento dei parametri avanzati (fra cui caustiche, Denoiser, Ambient Occlusion);
- post-produzione, foto-inserimenti, utilizzo dei Render Elements, Compositing.