BlumatiCAM Relazione CAM dettagliata con compilazione assistita

Il calcolo automatico delle travi in legno - Legno lamellare e massiccio

Alideo De Angelis

Il calcolo automatico delle travi in legno - Legno lamellare e massiccio
Editore: DEI
ISBN: 88-496-4113-4
Formato: 17 x 24 cm - Pagine: 88
Edizione: 2009
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Il volume affronta il tema del calcolo delle strutture in legno (lamellare e massiccio) e delle verifiche necessarie per garantire un prodotto conforme alla normativa vigente (Norme Tecniche per le Costruzioni DM 14 gennaio 2008). L'utilizzo di esempi di calcolo consente di seguire passo dopo passo il metodo di calcolo proposto.
Il software allegato consente di realizzare automaticamente il progetto di qualsiasi tipo di trave, sia in legno lamellare che in legno massiccio, e per qualsiasi classe di resistenza.
Il software effettua tutte le verifiche secondo il metodo agli Stati Limite (SLU e SLE), e permette di risolvere facilmente, e in modo completo, la progettazione statica di qualunque tipologia di travi (travi a due falde, travi curve, travi a sezione variabile, ecc.). - Verifiche agli SLU:
- sezione di mezzeria
- sezione di massima sollecitazione di flessione
- sezione curva e/o rastremata
- sezione di appoggio
- instabilità laterale
- Verifica agli SLE Verifica delle deformazioni tenendo conto anche delle deformazioni differite (fluage). Effettuate le verifiche agli Stati Limite si può procedere anche alla:
- Verifica della Resistenza al fuoco
Verifica della resistenza al fuoco delle travi tenendo conto della riduzione della sezione e delle caratteristiche di resistenza.
Il software consente inoltre di stampare la relazione di calcolo delle strutture verificate, completa dell'indicazione delle formule e dei procedimenti di calcolo utilizzati.
In fase di input il programma comunica immediatamente l'eventuale inserimento di dati e caratteristiche delle travi non idonee, riducendo così il rischio di errori progettuali.