Il degrado delle strutture in calcestruzzo armato

Matteo Felitti, Lucia Rosaria Mecca

Il degrado delle strutture in calcestruzzo armato
Editore: Maggioli
ISBN: 88-916-2621-9
Formato: 16 x 22 cm | 196 pagine
Edizione: Gennaio 2018
ORDINARIA
4.00 €
CORRIERE
5.00 €

Diagnosi, monitoraggio e soluzioni per il recupero

Questa nuovissima Guida illustra i meccanismi chimico-fisici che provocano, nel tempo, il danneggiamento dei materiali e degli elementi strutturali e affronta le problematiche relative al degrado delle strutture in calcestruzzo armato.

Completo di una ricca documentazione iconografica, il testo individua i metodi che consentono di eseguire una corretta diagnosi del degrado, fornisce al Professionista soluzioni per il ripristino e la riparazione ed esamina le innovative tecniche di monitoraggio strutturale per tenere sotto controllo i fabbricati nella loro vita in esercizio.

Grazie ad un innovativo approccio unitario tra degrado dei materiali, variazione delle prestazioni meccaniche degli elementi strutturali e variazioni del comportamento strutturale del fabbricato coinvolto, il Manuale riporta 4 casi studio dettagliati, scaricabili on line che costituiscono un indispensabile arricchimento tecnico-scientifico per gli addetti ai lavori.

Autori

Matteo Felitti, perfezionato in ingegneria civile titolare dello studio tecnico ENGINEERING & CONCRETE CONSUL- TING, si occupa principalmente di calcolo strutturale, dissesti statici nelle costruzioni esistenti, de- grado dei materiali e risoluzione contestazioni. Svolge, inoltre, attività di consulenza tecnologica presso importanti Aziende del settore della prefabbricazione e della fornitura di calcestruzzi presta- zionali. Cultore di Scienza delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (Titolare Cattedra: Prof. Francesco Marotti de Sciarra). Autore di diverse pubblicazioni tecnico-scientifiche su meccanica delle strutture e scienza dei materiali.

Lucia Rosaria Mecca, ingegnere strutturista, titolare dello STUDIO MECCA nel quale si occupa prevalentemente di Progettazione e Direzione Lavori di opere ed infrastrutture in ambito civile ed industriale. Ha svolto e svolge tutt’ora attività di consulenza strutturale e geotecnica per la fase di progettazione e di realizzazione di Grandi Opere per conto di Società ed Aziende operanti in ambito nazionale ed internazionale. È Direttore Tecnico e socio della Geomonitor srl, Società di Ingegneria operante nell’ambito delle prove, dei monitoraggi e dei controlli non distruttivi, per i quali possiede la qualifica di Esperto.

Indice

1. Il calcestruzzo armato 
1.1 Alcuni brevi cenni sul calcestruzzo armato nella storia 
1.1.1 Il ponte del Veurdre di E. Freyssinet 
1.1.2 Il ponte del Risorgimento di F. Hennebique

2. I materiali costituenti il c.a. e il loro degrado 
2.1 Il calcestruzzo 
2.2 L’acciaio di armatura 
2.3 L’aderenza acciaio-calcestruzzo 
2.4 Introduzione al degrado delle strutture in c.a. 
2.5 Problematiche del calcestruzzo armato 
2.6 Analisi del degrado 
2.6.1 Aspetti generali sulla corrosione delle armature 
2.6.1.1 Danni da esposizione all’anidride carbonica 
2.6.1.1.1 Dilavamento del calcestruzzo 
2.6.1.1.2 Carbonatazione e corrosione delle armature 
2.6.2 Danni da esposizione ai cloruri 
2.6.2.1 Azione dei cloruri sul calcestruzzo 
2.6.2.2 Azione dei cloruri e corrosione delle armature 
2.6.3 Corrosione sotto sforzo 
2.6.4 Corrosione da correnti vaganti
2.6.5 Attacco chimico
2.6.5.1 Azione dei solfati 
2.6.5.2 Azione dei solfuri 
2.6.6 Attacco da gelo-disgelo 
2.6.7 Reazione alcali-aggregati (ASR) 
2.6.8 Esposizione alle alte temperature

3. La fessurazione nelle strutture in c.a. e c.a.p. 
3.1 Fessure per azione dei carichi 
3.1.1 Fessure per compressione 
3.1.2 Fessure per flessione
3.1.3 Fessurazione per taglio, taglio-flessione 
3.1.4 Fessurazione a torsione
3.1.5 Fessurazione a trazione 
3.2 Fessure di tipo “tecnologico” 
3.2.1 Il ritiro 
3.2.1.1 Ritiro plastico 
3.2.1.2 Ritiro idraulico (o igrometrico) 
3.2.2 Fessure per variazioni termiche 
3.2.3 La viscosità 
3.2.4 Evoluzione di quadri fessurativi

4. I metodi e gli strumenti per l’analisi delle strutture in c.a. e c.a.p. 
4.1 Diagnosi del degrado 
4.1.1 Approccio alle strutture esistenti 
4.2 Attrezzatura per una prima diagnosi 
4.2.1 Videoispezioni 
4.2.2 Test termografici 
4.2.3 Test pacometrici 
4.2.4 Misure del potenziale di corrosione 
4.2.5 Prove georadar 
4.2.6 Carotaggi 
4.2.7 Prove di estrazione (pull-out) 
4.2.8 Test ultrasonici 
4.2.9 Test sclerometrici 
4.2.10 Metodo SonReb 
4.2.11 Test colorimetrici alla fenolftaleina 
4.2.12 Test alla fluoresceina e nitrato di argento

5. Il controllo delle strutture e il loro comportamento nel tempo 
5.1 Generalità su misure e monitoraggi 
5.1.1 Misure in campo statico 
5.1.1.1 Misure di spostamenti 
5.1.1.2 Misure di rotazioni 
5.1.1.3 Misure dei cedimenti differenziali 
5.1.1.4 Misure di temperatura 
5.1.2 Misure in campo dinamico 
5.1.2.1 Identificazione dinamica delle strutture 
5.1.2.2 Misure vibrazionali 
5.1.3 Monitoraggi in tempo reale