Georeferenziazione - Mappe Catastali

Tecnobit

Georeferenziazione - Mappe Catastali
Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-3534-4
Formato: 17 x 34 - Pagine: 153
Edizione: 2009
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Seconda edizione di Geomap, il software più diffuso in Italia per la georeferenziazione delle mappe catastali secondo la Direttiva dellAgenzia del Territorio del 27/05/2008

Le mappe catastali sono ormai disponibili sotto forma di file raster (immagine) e questo evita ai Professionisti il disagio della consultazione cartacea presso lAgenzia del Territorio. Ma disporre di una mappa raster serve a poco se non si ha la possibilità di georeferenziarla.
Infatti, una mappa non georeferenziata, come quelle normalmente rilasciate, presenta coordinate Est/Nord pari a zero nel vertice in basso a sinistra e le sue dimensioni sono i pixel dellimmagine e non i metri reali.
Questo software, potente ma molto semplice da usare, risolve il problema mediante 5 sofisticate tecniche di georeferenziazione:
-Catastale: georeferenziazione secondo la Direttiva dell Agenzia del Territorio del 27/05/2008:
- Trasformazione a 4 parametri con un solo fattore di scala (isotropa) - Restituzione del file raster georeferenziato (TWF e GeoTIFF) in funzione dei crocicchi di mappa digitalizzati - Generazione del file scarti (.SCA) secondo la Direttiva - Verifica dello scostamento tra scala nominale e scala geometrica.
- - Baricentrica: permette di definire sul raster una serie di punti di coordinate note: PF, parametri del foglio, punti effettivamente rilevati. Risolve la georeferenziazione mediante un sofisticato algoritmo di rototraslazione che restituisce il raster georeferenziato (TWF e GeoTIFF). Determina gli scarti Est/Nord dei punti di inquadramento utilizzati.
- Parametrica: consente di acquisire i punti dalla mappa correggendoli dalla deformazione dei quadrati di parametratura nei quali ricadono. L'algoritmo utilizzato permette di raggiungere un grado di precisione fino a 10 volte superiore a quello delle tecniche tradizionali. Produce il disegno DXF dei quadrati parametrici riportati alle loro misure effettive, (200 x 200 mt per scala 1 : 2000).
- Omografica: studiata per le mappe che non presentano i parametri Est/Nord dai quali desumere le coordinate. L'inquadramento avviene su un insieme di punti mappa effettivamente rilevati in campagna. L'algoritmo utilizzato è quello della ?proiezione omografica? che corregge il raster in funzione della deformazione subita dal poligono di inquadramento.
- Elastica: come quella omografica, questa georeferenziazione è adatta alle mappe non parametrate per le quali si rende necessario l'inquadramento su punti effettivamente rilevati. L'algoritmo adottato è quello del ?foglio di gomma? (rubber-sheeting) che attua lo stiramento localizzato dell'immagine sui punti di inquadramento.
Export DXF, XY, XLS, DOC: tutte le georeferenziazioni esportano il file DXF della mappa georeferenziata. Quelle Parametrica, Omografica ed Elastica, inoltre, generano il nuovo raster rettificato, grazie ad un potente algoritmo di ricampionatura dei pixel, ed esportano i punti georeferenziati su un file testo (.XY) da importare su altri software (come ad esempio ?Topografia Riconfinazioni? della Collana Edilbit by Tecnobit) per la risoluzione di riconfinamenti o altri lavori catastali. I risultati delle georeferenziazioni vengono inoltre stampati direttamente su carta ed esportati nei formati standard Word* ed Excel*.

Principali novità rispetto alla precedente edizione
-Software autonomo, non più applicativo Cad.
-Nessun limite di apertura per i raster di grandi dimensioni.
-Inserimento libero dei crocicchi con proposta automatica delle coordinate mappa.
-Nuove georeferenziazioni Omografica ed Elastica, per le mappe prive di parametratura.
- Export DXF del raster georeferenziato e dei risultati in formato Word* ed Excel*.
ATTENZIONE:
per impedire installazioni non autorizzate, ai sensi della vigente normativa sui diritti dautore, questo software richiede l'inserimento di un codice di attivazione ottenibile via Internet seguendo le istruzioni riportate all'interno di questa confezione.
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE
- Processore Pentium 4 o superiore
- 1 Gb RAM, 300 Mb spazio libero su Hard Disk
- Windows Vista, XP SP 3
- Lettore CD/DVD
- Risoluzione video min. 1280X1024
- Accesso Internet per l'attivazione