GPS-MAP è un software per la conversione di coordinate da G.P.S. a
nazionali, da proiezione a proiezione, da ellissoide ad ellissoide,
da proiezione ad ellissoide e viceversa. G.P.S. è l’acronimo di
Global Positioning System e consiste in un radioricevitore palmare,
capace di indicare la sua posizione mediante coordinate WGS84. Il
software GPS-MAP gestisce vari ellissoidi e proiezioni. Gli
Ellissoidi supportati sono: Bessel (1841); Ellissoide
internazionale (Hayford) con orientamento Roma Monte Mario 1940
(Roma40); Ellissoide internazionale (Hayford) con orientamento
medio Europeo 1950 (ED50); Ellissoide geocentrico definizione 1984
(WGS84), utilizzato dal G.P.S..
Le proiezioni supportate sono: Cassini-Soldner (Mappe Catastali);
Gauss-Boaga (I.G.M.); Universale Trasversa Mercatore (ED50);
Universale Trasversa Mercatore (WGS84), utilizzato dal G.P.S..
GPS-MAP consente la taratura delle conversioni su punti noti
mediante l’inserimento di valori compensativi Nord ed Est.
Per l’introduzione di punti in mappe catastali GPS-MAP consente
l’inserimento delle coordinate dell’origine catastale, espresse in
geografiche ED50. Nel caso in cui le coordinate dell’origine
catastale non fossero note, è possibile inserire coordinate
rilevate col G.P.S. o approssimate.
Con il software GPS-MAP è possibile la stampa delle coordinate dei
punti.
Il G.P.S. salva i punti rilevati su un file in formato NMEA; il
software GPS-MAP prevede l’acquisizione del file NMEA, la sua
conversione in coordinate nazionali (Gauss-Boaga), la creazione del
file .DXF, la visualizzazione grafica del rilievo G.P.S., con
gestione delle coordinate geografiche espresse in: ore, minuti,
secondi, decimali di secondo; ore, minuti, decimali di minuto; ore,
decimali di ora.
Vuoi acquistare o richiedere maggiori informazioni al telefono sui prodotti presenti nel bookshop?
Lascia il tuo numero di telefono e sarai ricontattato da un consulente editoriale che guiderà al meglio i tuoi acquisti (lun-ven 9:00-12:00; 15:00-19:00)
Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e secondo le finalità illustrate nell'informativa
On line dal 1996, LavoriPubblici.it è il portale d'informazione tecnica dedicato al professionista operante nel settore dell'edilizia. Il portale, di proprietà della casa editrice GRAFILL, nasce come evoluzione naturale del servizio d'informazione che la casa editrice effettuava già dal 1992 attraverso il periodico mensile d'informazione tecnica “Lavori Pubblici”, nel momento in cui si è voluta valorizzare l'informazione attraverso un servizio veloce ed aggiornato in tempo reale.
Il portale, realizzato con un linguaggio dinamico, è facilmente navigabile attraverso una struttura modulare, che consente al visitatore di non perdersi tra le migliaia di pagine presenti al suo interno. Il posizionamento di LavoriPubblici.it nei principali motori di ricerca, senza alcuna sponsorizzazione, evidenzia il grado di studio e di cura che la redazione dedica all'indicizzazione del portale e il livello di gradimento degli utilizzatori, che attraverso una tecnologia aperta possono interagire dinamicamente con tutti i servizi del portale.
Dal 1998 il portale ha sviluppato il servizio di e-commerce, con una raccolta di libri e software tecnici acquistabili direttamente tramite il portale, attraverso tutte le formule di pagamento previste dal web (bonifico, carta di credito e contrassegno). Grazie alla presenza di GRAFILL e alle diverse convenzioni stipulate con alcune tra le più importanti case editrici e softwarehouses, oggi gli utenti hanno la possibilità di acquistare libri e software a prezzi scontati, confidando su uno staff sempre attento alle novità editoriali e veloce nel processare ed inviare l'ordine al cliente finale.
Vuoi pubblicare un tuo articolo su LavoriPubblici?
Inviaci l'articolo all'indirizzo redazione@lavoripubblici.it
LavoriPubblici.it Via Principe di Palagonia, 87/91
90145 Palermo
Tel. 091 6823069 - Fax 091 6823313
P.IVA e Cod. Fisc.: 04811900820