BlumatiCAM Relazione CAM dettagliata con compilazione assistita

Analisi dei prezzi unitari in edilizia

Vincenzo Gieri

Analisi dei prezzi unitari in edilizia
Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-5283-4
Formato: 21 x 30 pag 1061
Edizione: 2009
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Nuova edizione con: 1.300 analisi dettagliate - 7.300 componenti.
Le opere oggetto delle nalisi sono quelle dello "Schema del prezzario nazionale delle opere di interesse dell'Amministrazione dei LL.PP. - Opere edili" emanato dal Consiglio Superiore dei
Quest'opera -giunta ormai alla sua IX edizione- offre agli operatori degli Enti pubblici, agli imprenditori ed ai liberi professionisti del settore un aiuto ed una guida pratica alla redazione e alla definizione dei prezzi unitari. Le analisi presentate servono a definire tecnicamente il prezzo unitario da applicare ad ogni categoria di lavoro edile. Le lavorazioni prese in esame, e quindi oggetto delle analisi pubblicate nel libro, sono quelle contenute nello "Schema del prezzario nazionale delle opere di interesse dell'Amministrazione dei LL.PP. - Opere edili" emanato dal Consiglio Superiore dei LL.PP., che gli enti pubblici (e conseguentemente le imprese che partecipano agli appalti) utilizzano come riferimento.
Di ogni lavorazione edile contemplata, sono state eseguite le analisi dettagliate comprendenti i materiali, la manodopera, le spese generali e l'utile d'impresa.
Questo volume consente ai progettisti l'elaborazione di progetti in forma definitiva e particolareggiata, con un livello di definizione che consente l'identificazione di ogni elemento in forma, tipologia, qualità, dimensione, prezzo, e metodologia esecutiva temporale.
È altresì di particolare utilità per le imprese di costruzione, che effettuano preventivi dettagliati e per le fasi di programmazione dei lavori, nonché per gli amministratori condominiali per la stesura di preventivi relativi all'ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili.
In questa nuova edizione sono inserite analisi di nuove lavorazioni e sono aggiornati i costi dei componenti a gennaio 2009. Sono state altresì inserite le analisi riferite alla città de L'Aquila, in quanto a seguito del terremoto si prevede un notevole incremento di costruzioni, ristrutturazioni, consolidamenti.
Le analisi di questa città potranno anche essere un riferimento per la computazione e l'accordo dei pagamenti da parte dello Stato alle imprese per i lavori non preventivamente concordati per motivi di tempo, oppure per il risarcimento dei terremotati ai quali non è stata loro costruita o ristrutturata la casa.
Saranno quindi di particolare interesse i capitoli "consolidamento di murature e strutture in c.a." e "rinforzo strutturale".
Il Cd-Rom allegato al volume contiene:
- oltre 22.000 analisi dettagliate composte con i prezzi dei materiali elementari di: Torino, Milano, Trento, Venezia (Mestre), Trieste, Genova, Bologna, Firenze, Ancona, L'Aquila, Perugia, Roma, Pescara, Napoli, Bari, Palermo, Catania, Cagliari;
- cartelle di Excel con archivio dati nel quale, inserendo le quantità delle singole lavorazioni, si ottiene automaticamente il costo di quella singola lavorazione, delle categorie di lavori e il costo totale dell'intera costruzione, il tutto suddiviso per manodopera e materiali;
- una cartella con i files degli applicativi pronti per essere esportati in altri programmi;
- un glossario architettonico, edilizio, informatico;
- osservazioni, chiarimenti, questionario e altro sulla "sicurezza in cantiere";
- contratti tipo, schemi di bando, codice d'appalto con allegati e varie tematiche riferite sempre agli appalti pubblici e privati;
- circa 300 disegni o particolari, in formato DWG o DXF, di serramenti esterni, pareti divisorie, contropareti e soffitti ad orditura metallica, rivestimento, isolamento termico, solaio con poliespanso, impiantistica.
Requisiti hardware e software
Sistema operativo Windows 98 o successivi
Programma di videoscrittura capace di riconoscere ed editare documenti in formato XLS (es. Microsoft Excel) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
Programma in grado di riconoscere files in formato DWG/DXF.