Guida essenziale al Testo Unico dell'edilizia
E. Lequaglie, M. Miguidi

Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-7629-6
ISBN: 88-387-7629-6
Formato: 17 x 24 cm - Pagine: 560
Edizione: Novembre 2012
Edizione: Novembre 2012
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Le regole per realizzare gli interventi edilizi con ampia rassegna di giurisprudenza
L'esigenza di disporre di un testo di supporto per l'interpretazione e l'applicazione della complessa normativa in materia edilizia e che abbia al contempo le caratteristiche di compattezza ed essenzialità, ha portato alla realizzazione di questa Guida.
L'organicità del quadro normativo introdotto dal Testo Unico dell'edilizia si è andata perdendo negli anni, a seguito delle numerose e successive stratificazioni normative, fino alle ultime disposizioni emanate che paiono addirittura in contrasto con quanto in esso sancito.
Il volume, che nasce dall'esperienza degli autori che hanno realizzato ben sei edizioni di un commentario vero e proprio al Testo unico dell'edilizia, esce con tutte le novità intervenute nel tempo sul testo originario, sia delle necessarie integrazioni con le numerose fonti "esterne" che sono state anche da ultimo emanate.
Sono stati trattati ed approfonditi istituti ed argomenti, modificati dall'entrata in vigore di numerose nuove disposizioni di diverso rango, quali:
- interventi edilizi - titoli abilitativi - edilizia libera - vincoli - vigilanza e sanzioni - norme tecniche - impianti - fonti rinnovabili.
Sotto il profilo della struttura, l'opera analizza in ciascun capitolo o sezione, i diversi istituti disciplinati dal Testo Unico.
Sono presenti frequenti richiami normativi, schemi riepilogativi ed evidenziazioni grafiche sui concetti più importanti e significativi con sintesi operative e precisazione degli enunciati normativi.
Il tutto con frequenti richiami e citazioni giurisprudenziali a sostegno dei concetti enunciati.
Completa l'opera il Cd-Rom allegato contenente la normativa nazionale e regionale di riferimento classificata per voci e sottovoci ed un ampia rassegna giurisprudenziale anch'essa classificata per voci.
Eugenio Lequaglie, avvocato libero professionista del foro di Verona. Docente in corsi di formazione e aggiornamento, autore di manuali ed articoli, è esperto in materia urbanistica ed edilizia e governo del territorio.
Michele Miguidi, è dirigente coordinatore di area della Provincia di Verona; ha esercitato la professione di avvocato. Componente di organismi indipendenti e nuclei di valutazione, è cultore nella materia del diritto amministrativo presso l'Università di Verona, docente in corsi di formazione e autore di numerosi manuali e articoli in materia di edilizia, appalti e atti amministrativi.
L'esigenza di disporre di un testo di supporto per l'interpretazione e l'applicazione della complessa normativa in materia edilizia e che abbia al contempo le caratteristiche di compattezza ed essenzialità, ha portato alla realizzazione di questa Guida.
L'organicità del quadro normativo introdotto dal Testo Unico dell'edilizia si è andata perdendo negli anni, a seguito delle numerose e successive stratificazioni normative, fino alle ultime disposizioni emanate che paiono addirittura in contrasto con quanto in esso sancito.
Il volume, che nasce dall'esperienza degli autori che hanno realizzato ben sei edizioni di un commentario vero e proprio al Testo unico dell'edilizia, esce con tutte le novità intervenute nel tempo sul testo originario, sia delle necessarie integrazioni con le numerose fonti "esterne" che sono state anche da ultimo emanate.
Sono stati trattati ed approfonditi istituti ed argomenti, modificati dall'entrata in vigore di numerose nuove disposizioni di diverso rango, quali:
- interventi edilizi - titoli abilitativi - edilizia libera - vincoli - vigilanza e sanzioni - norme tecniche - impianti - fonti rinnovabili.
Sotto il profilo della struttura, l'opera analizza in ciascun capitolo o sezione, i diversi istituti disciplinati dal Testo Unico.
Sono presenti frequenti richiami normativi, schemi riepilogativi ed evidenziazioni grafiche sui concetti più importanti e significativi con sintesi operative e precisazione degli enunciati normativi.
Il tutto con frequenti richiami e citazioni giurisprudenziali a sostegno dei concetti enunciati.
Completa l'opera il Cd-Rom allegato contenente la normativa nazionale e regionale di riferimento classificata per voci e sottovoci ed un ampia rassegna giurisprudenziale anch'essa classificata per voci.
Eugenio Lequaglie, avvocato libero professionista del foro di Verona. Docente in corsi di formazione e aggiornamento, autore di manuali ed articoli, è esperto in materia urbanistica ed edilizia e governo del territorio.
Michele Miguidi, è dirigente coordinatore di area della Provincia di Verona; ha esercitato la professione di avvocato. Componente di organismi indipendenti e nuclei di valutazione, è cultore nella materia del diritto amministrativo presso l'Università di Verona, docente in corsi di formazione e autore di numerosi manuali e articoli in materia di edilizia, appalti e atti amministrativi.