Impianti civili di condizionamento e climatizzazione
Villarini Mauro

Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-5377-6
ISBN: 88-387-5377-6
Formato: 21 x 29,7 cm - Pagine: 686
Edizione: 2010
Edizione: 2010
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Con software ClimaExpress per il calcolo dei carichi termici e il dimensionamento delle unità di trattamento dell’aria
Obiettivo del manuale è indirizzare il tecnico nelle scelte e nella progettazione di impianti per la climatizzazione di edifici ad uso civile, ai fini della redazione di un progetto che tenga conto degli aspetti ingegneristici secondo le vigenti normative e gli incentivi relativi al risparmio energetico.
Il progettista viene guidato attraverso i principi della psicrometria, del benessere termoigrometrico, della qualità dell’aria e delle caratteristiche prestazionali dell’involucro edilizio in termini di trasmissione del calore, per giungere alla determinazione dei fabbisogni energetici, alla scelta e al dimensionamento degli impianti tecnologici per la climatizzazione dell’aria attraverso i criteri suggeriti dalle norme tecniche di riferimento, dalla normativa vigente e dalla buona pratica.
In particolare, il testo illustra le possibili configurazioni degli impianti di condizionamento sulla base delle diverse forme di produzione, di distribuzione e di erogazione in ambiente del caldo e del freddo, ponendo l’attenzione anche sui principali sistemi di ottimizzazione energetica e sull’utilizzazione di sistemi alimentati da fonti di energia rinnovabile tra cui il solare termico nell’applicazione del solar cooling, le biomasse, la cogenerazione e la trigenerazione.
Al volume è allegato ClimaExpress, un software mirato al calcolo dei carichi termici, invernali ed estivi, degli ambienti (unità climatiche) e al dimensionamento dei componenti dell’Unità di Trattamento dell’Aria (UTA).
ClimaExpress offre la possibilità di effettuare un rapido calcolo dei fabbisogni energetici per adeguamento o sostituzione dell’impianto di condizionamento, di effettuare la selezione delle unità interne ed esterne del sistema e, nel caso di impianti a tutt’aria o misti, consente la determinazione delle caratteristiche delle batterie di scambio e dell’umidificatore dell’Unità di Trattamento dell’Aria con la possibilità di generare, in automatico, una relazione di sintesi dei dati di input e output di progetto.
Requisiti hardware e software
- Sistema Operativo Windows XP o superiore
- Spazio minimo richiesto su disco fisso: 10MB
- Browser a scelta tra Internet Explorer 8, Mozilla Firefox 3.6, Google Chrome 4.1
- Abilitazione dei cookies ed esecuzione di codice javascript nelle impostazioni del Browser
- Installazione di Adobe Flash Player
Obiettivo del manuale è indirizzare il tecnico nelle scelte e nella progettazione di impianti per la climatizzazione di edifici ad uso civile, ai fini della redazione di un progetto che tenga conto degli aspetti ingegneristici secondo le vigenti normative e gli incentivi relativi al risparmio energetico.
Il progettista viene guidato attraverso i principi della psicrometria, del benessere termoigrometrico, della qualità dell’aria e delle caratteristiche prestazionali dell’involucro edilizio in termini di trasmissione del calore, per giungere alla determinazione dei fabbisogni energetici, alla scelta e al dimensionamento degli impianti tecnologici per la climatizzazione dell’aria attraverso i criteri suggeriti dalle norme tecniche di riferimento, dalla normativa vigente e dalla buona pratica.
In particolare, il testo illustra le possibili configurazioni degli impianti di condizionamento sulla base delle diverse forme di produzione, di distribuzione e di erogazione in ambiente del caldo e del freddo, ponendo l’attenzione anche sui principali sistemi di ottimizzazione energetica e sull’utilizzazione di sistemi alimentati da fonti di energia rinnovabile tra cui il solare termico nell’applicazione del solar cooling, le biomasse, la cogenerazione e la trigenerazione.
Al volume è allegato ClimaExpress, un software mirato al calcolo dei carichi termici, invernali ed estivi, degli ambienti (unità climatiche) e al dimensionamento dei componenti dell’Unità di Trattamento dell’Aria (UTA).
ClimaExpress offre la possibilità di effettuare un rapido calcolo dei fabbisogni energetici per adeguamento o sostituzione dell’impianto di condizionamento, di effettuare la selezione delle unità interne ed esterne del sistema e, nel caso di impianti a tutt’aria o misti, consente la determinazione delle caratteristiche delle batterie di scambio e dell’umidificatore dell’Unità di Trattamento dell’Aria con la possibilità di generare, in automatico, una relazione di sintesi dei dati di input e output di progetto.
Requisiti hardware e software
- Sistema Operativo Windows XP o superiore
- Spazio minimo richiesto su disco fisso: 10MB
- Browser a scelta tra Internet Explorer 8, Mozilla Firefox 3.6, Google Chrome 4.1
- Abilitazione dei cookies ed esecuzione di codice javascript nelle impostazioni del Browser
- Installazione di Adobe Flash Player