Le forniture di beni e servizi nella Pubblica Amministrazione
A. Nobile

Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-5124-2
ISBN: 88-387-5124-2
Formato: 17,00 x 24,00 - Pagine: 722
Edizione: 2009
Edizione: 2009
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Stato, Enti pubblici, Enti locali, A.S.L.
Quadro normativo nazionale e comunitario - Procedure contrattuali nazionali e comunitarie secondo il Codice dei contratti e lo schema di regolamento - Stipulazione del contratto, la sua gestione ed i suoi contenuti - Procedure non contrattuali e gestioni dirette.- Contenzioso e nuova direttiva ricorsi - Procedure centralizzate secondo le leggi finanziarie - Preocedure telematiche d'acquisto - Schemi di contratti - Documentazione di riferimento
Il presente lavoro offre un quadro aggiornato e completo ad uso di chi, nella pubblica amministrazione e nelle imprese è chiamato, rispettivamente, ad affidare e ad eseguire le pubbliche forniture e gli appalti pubblici di servizi.
Indice
Note introduttive sulle forniture di beni e di servizi e quadro normativo di riferimento
- Considerazioni generali sulle forniture di beni e di servizi nella pubblica amministrazione - La normativa di disciplina per la scelta del fornitore di beni e servizi sopra la soglia comunitaria - La normativa di disciplina per la scelta del fornitore di beni e servizi sotto la soglia comunitaria - La normativa nazionale
per l'acquisizione di beni e servizi nella p.a. - La normativa di disciplina di specifico richiamo in materia contrattuale
Gli adempimenti preliminari e preparatori e l'attività contrattuale per l'acquisizione di beni e di servizi
- Gli adempimenti preliminari e preparatori - Le procedure contrattuali - Lo svolgimento delle procedure di gara e l'operazione di aggiudicazione
La stipulazione del contratto e gli adempimenti per il suo perfezionamento
- Adempimenti per la stipulazione del contratto - Adempimenti per il perfezionamento del contratto
Le procedure alternative a quella contrattuale
Situazioni modificative del contratto
- La gestione dei contratti
I contenuti contrattuali
- Tipologia e contenuti generali dei contratti - I contenuti di carattere specifico
Procedure centralizzate secondo le leggi finanziarie e procedure telematiche d'acquisto
Schemi di contratti
- nell'Amministrazione dello Stato -negli Enti
Moduli convenzioni di cui all'art. 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488
Aggiornato con:
-D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152
(Terzo decreto correttivo Codice dei contratti pubblici)
Requisiti hardware e software
-Sistema operativo: Windows 98 o successivi
-Browser: Internet
-Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
Quadro normativo nazionale e comunitario - Procedure contrattuali nazionali e comunitarie secondo il Codice dei contratti e lo schema di regolamento - Stipulazione del contratto, la sua gestione ed i suoi contenuti - Procedure non contrattuali e gestioni dirette.- Contenzioso e nuova direttiva ricorsi - Procedure centralizzate secondo le leggi finanziarie - Preocedure telematiche d'acquisto - Schemi di contratti - Documentazione di riferimento
Il presente lavoro offre un quadro aggiornato e completo ad uso di chi, nella pubblica amministrazione e nelle imprese è chiamato, rispettivamente, ad affidare e ad eseguire le pubbliche forniture e gli appalti pubblici di servizi.
Indice
Note introduttive sulle forniture di beni e di servizi e quadro normativo di riferimento
- Considerazioni generali sulle forniture di beni e di servizi nella pubblica amministrazione - La normativa di disciplina per la scelta del fornitore di beni e servizi sopra la soglia comunitaria - La normativa di disciplina per la scelta del fornitore di beni e servizi sotto la soglia comunitaria - La normativa nazionale
per l'acquisizione di beni e servizi nella p.a. - La normativa di disciplina di specifico richiamo in materia contrattuale
Gli adempimenti preliminari e preparatori e l'attività contrattuale per l'acquisizione di beni e di servizi
- Gli adempimenti preliminari e preparatori - Le procedure contrattuali - Lo svolgimento delle procedure di gara e l'operazione di aggiudicazione
La stipulazione del contratto e gli adempimenti per il suo perfezionamento
- Adempimenti per la stipulazione del contratto - Adempimenti per il perfezionamento del contratto
Le procedure alternative a quella contrattuale
Situazioni modificative del contratto
- La gestione dei contratti
I contenuti contrattuali
- Tipologia e contenuti generali dei contratti - I contenuti di carattere specifico
Procedure centralizzate secondo le leggi finanziarie e procedure telematiche d'acquisto
Schemi di contratti
- nell'Amministrazione dello Stato -negli Enti
Moduli convenzioni di cui all'art. 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488
Aggiornato con:
-D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152
(Terzo decreto correttivo Codice dei contratti pubblici)
Requisiti hardware e software
-Sistema operativo: Windows 98 o successivi
-Browser: Internet
-Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).