Servizi e forniture - Formulario degli appalti

Salvio Biancardi

Servizi e forniture - Formulario degli appalti
Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-7748-6
Formato: 17 x 24 cm - Pagine: 678
Edizione: dicembre 2012
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Procedimenti e diagrammi di flusso - Schemi e indicazioni operative - Aggiornato con Legge 6 novembre 2012, n. 190 (Anticorruzione) - Con Cd-Rom contenente 124 schemi compilabili e stampabili

Il presente volume fornisce, con taglio operativo, la principale modulistica necessaria per la gestione delle procedure d'acquisto di beni e servizi. La documentazione è suddivisa in 18 sezioni, ciascuna delle quali riporta la modulistica occorrente per espletare la singola tipologia di procedura. Le sezioni dedicate alle procedure d'appalto prevedono una preliminare illustrazione delle fasi più salienti mediante una flow chart che evidenzia, in forma cronologica, gli adempimenti che si rendono necessari per giungere in modo corretto all'affidamento dell'appalto. Per gli atti di uso comune, ovvero utilizzabili nella maggior parte ?delle procedure, è stata creata una specifica sezione t) ove i medesimi sono raccolti. Nelle sezioni dedicate alle singole procedure di gara viene operato uno specifico rinvio ai singoli modelli reperibili nella predetta sezione t). È stata inoltre creata una sezione per la gestione delle fasi eventuali e accessorie.

L'opera è così strutturata:
a) documentazione per espletare una procedura in economia con l'acquisizione di 5 offerte
b) procedure in economia mediante affidamento diretto previa acquisizione di preventivi
c) procedure aperte (sopra e sotto soglia) con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
d) procedure aperte (sopra e sotto soglia) con l'utilizzo del criterio del prezzo più basso
e) procedure ristrette (sopra e sotto soglia) con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
f) procedure ristrette (sopra e sotto soglia) con il criterio del prezzo più basso
g) procedure negoziate, senza pubblicazione del bando di gara, con il criterio del prezzo più basso
h) procedure negoziate, senza pubblicazione del bando, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
i) modulistica per l'adesione alle convenzioni Consip
l) comunicazioni ex articolo 79, comma 5 del Codice
m) comunicazioni in caso di accertamento di anomalia dell'offerta
n) atti di esclusione di un concorrente da un appalto
o) atti di annullamento e revoca di una gara
p) adempimenti inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari
q) adempimenti afferenti il DURC
r) applicazione di penali
s) regolamento di acquisti in economia
t) modelli comuni alle varie procedure d'appalto.

La modulistica necessaria (disponibile anche nel Cd-Rom allegato) è aggiornata alle più recenti disposizioni normative.

Salvio Biancardi - Funzionario Settore Economato-Approvvigionamenti nel Comune di Verona, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.