Prontuario tecnico urbanistico amministrativo
CECCARELLI ALBERTO FABIO

ISBN: 88-387-5121-8
Edizione: 2009
GRATUITA
5.00 €
L'evolversi tecnico-normativo, unitamente all'entrata a regime delle nuove modalità d'esame di Stato per architetti sez. A e sez. B, ha reso indifferibile la realizzazione di questa seconda edizio-ne. In essa sono state trattate in modo esaustivo le norme relative l'urbanistica e l'edilizia (con un quadro d'insieme della normativa nazionale e richiami alle norme regionali) e sono state appro-fondite le novità in materia di Codice Appalti, Testo unico Ambiente (con specifiche relative alle procedure di VIA e VAS), Testo unico Costruzioni (con un nuovo capitolo sul predimensionamento strutturale, oggetto della prima prova scritta dell'esame per i laureati quinquennali e specialistici), Testo unico Sicurezza.
Si è ampliato il capitolo della tecnologia con nuovi e più esaustivi particolari costruttivi ed è stato realizzato un nuovo capitolo dedicato agli architetti iunior e al loro esame di Stato. Si è cercato infine di dare risposta al quesito relativo alle diverse competenze dei vari settori delle sezioni A e B dell'ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, dando anche maggiori specifiche alle varie possibilità professionali dell'iscritto all'Ordine. Sono stati inoltre am-pliati i quesiti relativi agli argomenti oggetto d'esame nelle varie sedi.
Di fatto il presente testo rappresenta un'ottima e aggiornata guida per la professione, per la prepa-razione delle nuove prove scritte e della prova orale per gli esami di Stato per architet-ti/pianificatori e ingegneri sez. A e sez. B, oltre che per i concorsi nell'area tecnica delle pubbliche amministrazioni.
Sul Cd-Rom, oltre ad esempi di progetti di ristrutturazione, esecutivi impiantistici e computi metrici, sono riportati cenni di storia dell'architettura e dell'urbanistica e una raccolta di temi d'esame (pri-ma e seconda prova scritta N.O.) di tutte le facoltà sede d'esame.
Indice
PARTE PRIMA
- Urbanistica, edilizia, normativa specifica
PARTE SECONDA
- Pratica professionale dell'architetto
PARTE TERZA
- L'architetto iunior
PARTE QUARTA
- Tecnologia dell'architettura
PARTE QUINTA
- Cenni di storia dell'architettura, dell'urbanistica e del restauro
PARTE SESTA
- Esempi di temi d'esame del nuovo ordinamento ed elenco sedi d'esame, indirizzi e notizie utili.
Requisitii software
Sistema operativo Windows 98 o successivi
Browser internet
Programma capace di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).