Verifica e dimensionamento di elementi strutturali in C.A.

Pietro Golia

Verifica e dimensionamento di elementi strutturali in C.A.
Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-2374-5
Formato: cm.17,00 x cm.24,00 Pagine: 193
Edizione: 2006
ORDINARIA
4.00 €
CORRIERE
5.00 €
Con il metodo semiprobabilistico agli stati limite e confronto con la metodologia delle tensioni ammissibili.
(Progettazione Tecniche & Materiali).


L'emanazione delle nuove normative tecniche per le costruzioni, unitamente alla riclassificazione sismica del territorio nazionale, ha rivoluzionato una prassi di calcolo consolidata da anni nel mondo delle costruzioni.

Occorre, quindi, comprendere ed affrontare quest'importante innovazione concettuale che ha, tra le conseguenze più immediate, la comprensione di quanto si guadagna o si perde in termini di resistenza, economia dei materiali e sicurezza del costruito nell'utilizzo del metodo di calcolo agli stati limite in sostituzione del consolidato metodo di verifica delle tensioni ammissibili.

Questo volume guida il progettista proprio alla comprensione e all'applicazione - attraverso una ricca serie di verifiche progettuali effettuate - della nuova metodologia introdotta, confrontandone le modalità di calcolo e le differenti risultanze.