Progetti esecutivi di strutture e coperture in legno lamellare
Giuseppe Albano

Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-5940-5
ISBN: 88-387-5940-5
Formato: 21x29,7 - Pagine: 330
Edizione: Dicembre 2010
Edizione: Dicembre 2010
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Con dettagli e particolari costruttivi in DWG su DVD
Il DVD contiene:
Il legno lamellare trova sempre più impiego nell'edilizia, grazie alle prestazioni che caratterizzano questo materiale: il peso ridotto, l'elevata resistenza, la sostenibilità ambientale,cui si aggiungono la qualità dell'opera e l'economicità delle strutture.
Il volume presenta una serie di progetti esecutivi in legno lamellare.
Inizialmente vengono introdotti cenni di progettazione delle strutture in legno e legno lamellare desunti dalla normativa in vigore (d.m. 14.01.2008).
Si analizzano le classi di durata del carico e di servizio, facendo un parallelismo con quanto indicato dall'Eurocodice 5; sono evidenziate le classi di resistenza variabili per ogni categoria di lamellare come stabilite dalla UNI EN 1194 ed affrontate le verifiche delle sezioni in legno agli stati limite ultimi, come stabilito dal paragrafo 4.4.8 delle NTC.
Successivamente vengono presentati 20 progetti cantierizzati e terminati, inerenti la realizzazione di coperture e di strutture civili e abitative. Per ciascuno sono riportati alcuni grafici esecutivi e un documento diverso per ogni progetto, quale: la relazione generale, i tabulati di calcolo, le verifiche delle sezioni in lamellare, grafici sintetici richiesti dal paragrafo 10.2 delle NTC, le reazioni vincolari, il piano di manutenzione delle strutture,...
Alla fine, il lettore avrà a disposizione tutti i documenti che devono essere allegati alla pratica da depositarsi presso il Genio Civile di appartenenza.
Nel Cd-Rom allegato sono riportati gli elaborati grafici (DWG) e di calcolo di tutti i progetti presentati, oltre che sussidi di calcolo e documenti di aiuto nella pratica professionale.
Il DVD contiene:
- Dettagli e particolari costruttivi in formato DWG
- Relazioni tecniche
- Supporti di calcolo
Il legno lamellare trova sempre più impiego nell'edilizia, grazie alle prestazioni che caratterizzano questo materiale: il peso ridotto, l'elevata resistenza, la sostenibilità ambientale,cui si aggiungono la qualità dell'opera e l'economicità delle strutture.
Il volume presenta una serie di progetti esecutivi in legno lamellare.
Inizialmente vengono introdotti cenni di progettazione delle strutture in legno e legno lamellare desunti dalla normativa in vigore (d.m. 14.01.2008).
Si analizzano le classi di durata del carico e di servizio, facendo un parallelismo con quanto indicato dall'Eurocodice 5; sono evidenziate le classi di resistenza variabili per ogni categoria di lamellare come stabilite dalla UNI EN 1194 ed affrontate le verifiche delle sezioni in legno agli stati limite ultimi, come stabilito dal paragrafo 4.4.8 delle NTC.
Successivamente vengono presentati 20 progetti cantierizzati e terminati, inerenti la realizzazione di coperture e di strutture civili e abitative. Per ciascuno sono riportati alcuni grafici esecutivi e un documento diverso per ogni progetto, quale: la relazione generale, i tabulati di calcolo, le verifiche delle sezioni in lamellare, grafici sintetici richiesti dal paragrafo 10.2 delle NTC, le reazioni vincolari, il piano di manutenzione delle strutture,...
Alla fine, il lettore avrà a disposizione tutti i documenti che devono essere allegati alla pratica da depositarsi presso il Genio Civile di appartenenza.
Nel Cd-Rom allegato sono riportati gli elaborati grafici (DWG) e di calcolo di tutti i progetti presentati, oltre che sussidi di calcolo e documenti di aiuto nella pratica professionale.