BlumatiCAM Relazione CAM dettagliata con compilazione assistita

Manuale del Recupero Strutturale e Antisismico

Giovanni Cangi

Manuale del Recupero Strutturale e Antisismico
Editore: DEI
ISBN: 88-496-0439-9
Formato: 21 x 29,7 cm - Pagine: 353
Edizione: 2012
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Cinque anni dopo la pubblicazione del Manuale del Recupero Strutturale e Antisismico, in seguito al disastroso terremoto che ha colpito l'Abruzzo nel 2009 e all'entrata in vigore delle nuove Norme Tecniche sulle Costruzioni di cui al DM 14 gennaio 2008, un nuovo testo tecnico che affronta, in continuità con il volume precedente, le problematiche relative all'analisi strutturale del patrimonio edilizio storico in zona sismica, attraverso il modello dei cinematismi di collasso.

Il volume illustra e propone:
- una metodologia di indagine che segue le fasi indicate dalle Norme Tecniche per la valutazione della vulnerabilità sismica delle strutture murarie
- una serie di percorsi di verifica per meccanismi locali con il metodo agli Stati Limite, supportati da programmi di calcolo appositamente predisposti.

I Passaggi sono preceduti da un rigoroso dimensionamento degli orizzontamenti lignei di piano e di copertura, secondo varie tipologie, eseguiti con l'ausilio del computer.

Un utile strumento operativo rivolto ai progettisti, particolarmente adatto per la quantificazione dei livelli di sicurezza negli interventi di riparazione del danno e miglioramento degli edifici colpiti dal sisma.

I Contenuti
  • Richiami sulla meccanica delle murature
  • Cinematismi di collasso
  • Costruzione dei modelli di analisi
  • Analisi cinematica lineare
  • Analisi cinematica non lineare
  • Analisi limite di casi semplici e complessi
  • Valutazione della sicurezza per solai e coperture in legno

I CD Rom contiene
- Schede di calcolo excel:
- Progetto e verifica di solai in legno e dei principali interventi di consolidamento;
- Progetto e verifica di coperture in legno;
- Analisi lineare e non lineare di cinematismi di collasso con esempi svolti
- Repertorio fotografico dei danneggiamenti sismici su edifici in muratura
- D.M. 14 gennaio 2008 - Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni
- Circolare Min. Infrastr. N. 617 del 2009 - Istruzioni per l'applicazione delle "Nuove norme tecniche per le costruzioni"
- CNR-DT 206/2007 - Istruzioni per la Progettazione, l'Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno