Manuale per ristrutturare le abitazioni - progettazione ed esecuzione - standard operativi - check list
Luigi Prestinenza Puglisi - Domenico Pepe

Editore: DEI
ISBN: 88-496-1762-7
ISBN: 88-496-1762-7
Formato:
Edizione: 2010
Edizione: 2010
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
La nuova edizione del Manuale per affrontare la ristrutturazione di una abitazione passo dopo passo in modo da poter sviluppare al meglio la progettazione degli spazi e non perdere il controllo del processo progettuale: dal rilievo al dettaglio esecutivo; dalla verifica dell’accessibilità alla predisposizione degli impianti; dai diversi preventivi ai documenti di gara: il tutto tramite Schede e Checklist che permettono una costante verifica del processo e degli elementi tecnici.
Senza dimenticare la Riqualificazione energetica e le Tipologie di applicazione di isolamento: NUOVA SEZIONE DI QUESTA EDIZIONE.
Nel CD ROM allegato al volume:
- progetti esempio in formato dwg, dxf e pdf
- librerie di oggetti CAD
- software per il calcolo e la verifica igrometrica; software per il calcolo dello spessore di isolamento per il raggiungimento - di una trasmittanza indicata
- schede e documenti per lo Studio
- check list in Excel
- normative di riferimento
Il Sommario
- rapporti con il Cliente, costo del progetto, organizzazione dello studio, informatizzazione delle procedure
- primi approcci: le informazioni necessarie per il Cliente e quelle per il Progettista
- esigenze del Cliente e ipotesi del progetto: verifica, obiettivi e costi
- progetto di massima
- progetto di consolidamento
- progetto esecutivo architettonico: schemi, generali e checklist per bagni e cucine
- progetto degli impianti: apparecchi a gas, impianto elettrico, impianto anti intrusione
- documenti di gara e di appalto dei lavori: computo metrico, tipologia dei lavoro, contratto, gara, ecc.
- dettagli esecutivi e opere artigianali: infissi, armadi, porte
- riqualificazione energetica: verifica termoigrometrica; ponti termici e formazione delle muffe
- tipologie di applicazione di isolamento: cappotto interno; capotto esterno
- prontuario per gli spessori di isolamento da applicare
- documenti per lo studio
- libreria di oggetti CAD
- standard grafici per la presentazione del progetto
PER LA VISUALIZZAZIONE DEI DISEGNI È NECESSARIO POSSEDERE UN QUALUNQUE SOFTWARE CHE GESTISCA FORMATI .DXF E DWG
Senza dimenticare la Riqualificazione energetica e le Tipologie di applicazione di isolamento: NUOVA SEZIONE DI QUESTA EDIZIONE.
Nel CD ROM allegato al volume:
- progetti esempio in formato dwg, dxf e pdf
- librerie di oggetti CAD
- software per il calcolo e la verifica igrometrica; software per il calcolo dello spessore di isolamento per il raggiungimento - di una trasmittanza indicata
- schede e documenti per lo Studio
- check list in Excel
- normative di riferimento
Il Sommario
- rapporti con il Cliente, costo del progetto, organizzazione dello studio, informatizzazione delle procedure
- primi approcci: le informazioni necessarie per il Cliente e quelle per il Progettista
- esigenze del Cliente e ipotesi del progetto: verifica, obiettivi e costi
- progetto di massima
- progetto di consolidamento
- progetto esecutivo architettonico: schemi, generali e checklist per bagni e cucine
- progetto degli impianti: apparecchi a gas, impianto elettrico, impianto anti intrusione
- documenti di gara e di appalto dei lavori: computo metrico, tipologia dei lavoro, contratto, gara, ecc.
- dettagli esecutivi e opere artigianali: infissi, armadi, porte
- riqualificazione energetica: verifica termoigrometrica; ponti termici e formazione delle muffe
- tipologie di applicazione di isolamento: cappotto interno; capotto esterno
- prontuario per gli spessori di isolamento da applicare
- documenti per lo studio
- libreria di oggetti CAD
- standard grafici per la presentazione del progetto
PER LA VISUALIZZAZIONE DEI DISEGNI È NECESSARIO POSSEDERE UN QUALUNQUE SOFTWARE CHE GESTISCA FORMATI .DXF E DWG