Blumatica NoStress
Blumatica

Editore: Blumatica
ISBN: 88-blumatica010
ISBN: 88-blumatica010
Formato: Software (IVA al 21% inclusa)
Edizione: 2010
Edizione: 2010
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Il software Blumatica NoStress consente di effettuare la valutazione analitica dei rischi collegati allo stress lavoro-correlato ed è fondato su un modello teorico statisticamente validato
Blumatica NoStress è il primo software per valutare i rischi connessi allo stress lavoro-correlato fondato su un modello teorico statisticamente validato.
Blumatica NoStress consente di effettuare la valutazione dei rischi e la stampa in Office Word di:
Blumatica NoStress è in linea con tutte le disposizioni normative vigenti
Si plasma alle esigenze di ogni organizzazione dalle piccole e medie imprese alle grandi organizzazioni
Vanta massimo rigore scientifico
È alla portata di tutti
È tecnologicamente all'avanguardia nel pieno rispetto della privacy
È integrato ed utilizzabile in rete o via web
Requisiti minimi di sistema
Processore: CPU 1.6 GHz; RAM 512 Mb (Consigliato almeno 1 Gb su sistemi Vista e Windows 7); HD 2 Gb (Per installazioni full)
Sistema Operativo: Windows XP Service Pack 2 (Home e Professional 32 bit), Windows XP Service Pack 1 (Professional x64Edition 64 bit); Windows Vista Service Pack 1 (Home, Premium, Ultimate 32 bit e 64 bit); Windows 7 (Home, Premium, Ultimate 32 e 64 bit).
Note: Non sono supportati Sistemi MAC Tool: Office 2000, Office 2003 con SP2 (consigliato per sistemi windows 2000 ed XP), Office 2007 (consigliato per sistemi Vista e 7)
Blumatica NoStress è il primo software per valutare i rischi connessi allo stress lavoro-correlato fondato su un modello teorico statisticamente validato.
Blumatica NoStress consente di effettuare la valutazione dei rischi e la stampa in Office Word di:
- DVR Stress Lavoro-Correlato
- Check list di pre-analisi e check list per il datore di lavoro
- Simulazioni parametriche per intercettare specifiche anomalie
Blumatica NoStress è in linea con tutte le disposizioni normative vigenti
- Gli indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo alla luce dell'Accordo Europeo 8.10.2004 (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni)", pubblicati con Decreto 13559 del 10 Dicembre 2009 della Direzione Generale Sanità
- Le Linee Guida della Regione Lombardia
- "La gestione dei rischi psicosociali: buone pratiche e modelli di successo" argomento della sessione speciale della 9th Conference of the European Academy of occupational health psychology, svoltasi a Roma il 29-31 marzo 2010 presso la Pontifical Urbaniana University con la partecipazione del Dipartimento di Medicina del Lavoro-ISPESL
- La valutazione del rischio stress lavoro - correlato: guida operativa delle Regioni (12 Aprile 2010) A cura del Comitato Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro
Si plasma alle esigenze di ogni organizzazione dalle piccole e medie imprese alle grandi organizzazioni
- Blumatica NoStress prevede due metodologie di analisi in funzione della complessità e della tipologia dell'azienda
Metodo 1
Per realtà fino a 10 dipendenti e assenza di fattori di rischio specifici (non sarà necessaria l'analisi dei dati soggettivi)
Metodo 2
Per grandi organizzazioni ove si renda indispensabile l'indagine della percezione soggettiva mediante somministrazione di questionari La scelta del metodo viene proposta in automatico mediante l'utilizzo di una check list di pre-analisi. La valutazione può essere effettuata in modalità generale o per mansioni e/o reparti con elaborazione di report e diagrammi in grado di focalizzare le problematiche aziendali relative ai rischi oggetto dell'analisi.
Per maggiori informazioni consulta il file allegato
Vanta massimo rigore scientifico
- è l'unico software ad utilizzare un modello teorico statisticamente validato
- il metodo è riconosciuto da organi istituzionali: FIRAS - SPP Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza - Servizi di Prevenzione e Protezione che ha validato il metodo già dalla prima versione; Psico@Work Associazione di Psicologi del Lavoro, Clinici ed Esperti di Sicurezza che ha elaborato e brevettato la metodologia
È alla portata di tutti
- consente la compilazione semplificata dei dati necessari grazie ad un help rapido presente in ogni maschera di lavoro
- uno speciale ed utilissimo wizard interattivo facilita l' individuazione del metodo di valutazione più appropriato in funzione delle caratteristiche aziendali
- le misure di sicurezza sono definite mediante inserimento guidato, eventualmente prescindendo da quelle predefinite per ogni diversa entità di rischio
- la stampa della relazione (con illustrazione del metodo utilizzato ed i risultati ottenuti) è realizzata mediante modelli personalizzabili in Word
- consente di disporre di strumenti di analisi molto accurati, molto utili soprattutto agli psicologi del lavoro
È tecnologicamente all'avanguardia nel pieno rispetto della privacy
- dispone di diverse modalità per consentire ed agevolare la somministrazione nonché il censimento dei questionari.
Somministrazione cartacea e censimento manuale o tramite scansione ottica (il servizio di scansione ottica è offerto a pagamento da Blumatica)
Somministrazione elettronica mediante file Excel e censimento mediante importazione automatica dei file. Enormi i vantaggi in termini di risparmio di tempo rispetto all'inserimento manuale
Somministrazione web e censimento mediante importazione della banca dati web (il servizio web prevede un costo ulteriore all'acquisto del software) Attualmente Blumatica NoStress è l'unico software a vantare il supporto di uno strumento per la raccolta web dei dati soggettivi con validazione statistica e piena rispondenza alla normativa sulla privacy
Per maggiori informazioni consulta il file allegato
È integrato ed utilizzabile in rete o via web
- consente di effettuare la valutazione dei rischi per un numero illimitato di aziende richiamando in automatico dal gestionale tutte le informazioni utili: dati generali, livelli, reparti e lavoratori con relative mansioni
- può funzionare in modalità stand-alone, in rete o via web ed è possibile assegnare specifiche password ai diversi utenti, abilitandoli all'utilizzo (in lettura e/o scrittura) di uno o più moduli
Requisiti minimi di sistema
Processore: CPU 1.6 GHz; RAM 512 Mb (Consigliato almeno 1 Gb su sistemi Vista e Windows 7); HD 2 Gb (Per installazioni full)
Sistema Operativo: Windows XP Service Pack 2 (Home e Professional 32 bit), Windows XP Service Pack 1 (Professional x64Edition 64 bit); Windows Vista Service Pack 1 (Home, Premium, Ultimate 32 bit e 64 bit); Windows 7 (Home, Premium, Ultimate 32 e 64 bit).
Note: Non sono supportati Sistemi MAC Tool: Office 2000, Office 2003 con SP2 (consigliato per sistemi windows 2000 ed XP), Office 2007 (consigliato per sistemi Vista e 7)