Edilizia sostenibile: requisiti, indicatori e scelte progettuali

MONTACCHINI ELENA - TEDESCO SILVIA

Edilizia sostenibile: requisiti, indicatori e scelte progettuali
Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-4969-8
Formato: 17,00 x 24,00 - Pagine: 566
Edizione: 2009
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Valutazioni ambientali - Procedure - Tecnologie - Componenti e materiali
con disegni, dettagli e immagini di progetti realizzati.

Il testo affronta il tema della valutazione ambientale del costruito che, insieme a quello dell'efficienza energetica, rappresenta uno degli obiettivi fondamentali della progettazione ecocompatibile.
Il volume fornisce strumenti operativi per valutare le costruzioni esistenti e orientare quelle future secondo le logiche della salvaguardia ambientale, dell'uso razionale delle risorse, della tutela della salute e del benessere dell'uomo. Il quadro metodologico presentato fa riferimento all'approccio proposto nella norma UNI 11277 del 2008, "Sostenibilità in edilizia".
Dopo aver illustrato la normativa nazionale e regionale formatasi in materia di rendimento energetico e il panorama dei sistemi di valutazione ambientale, viene descritto l'approccio metodologico e la procedura operativa adottata per la valutazione di casi concreti.
Sono prodotte le relative schede di valutazione ambientale e individuate le tecnologie progettuali adottate in ciascun insediamento analizzato.
Attraverso disegni, schede e dettagli tecnologici, nonché immagini tratte dai progetti realizzati, è possibile individuare un quadro di soluzioni costruttive, sistemi e tecnologie adottati per la progettazione ecocompatibile di: sistemi di raccolta e recupero dell'acqua piovana, sistemi di ventilazione naturale, dispositivi per il risparmio dell'acqua, sistemi solari termici, isolamento dell'involucro, barriere al vento e al rumore, componenti ad elevata massa termica, schermature solari, pannelli radianti.
Vengono, infine, descritti i principali strumenti di valutazione ambientale adottati in ambito nazionale dalle pubbliche amministrazioni per stimare l'ecocompatibilità dei progetti e per verificare l'effettiva rispondenza ai requisiti richiesti nei regolamenti edilizi e nei bandi.