- News
- Normativa
-
Focus
Abusi Edilizi ANAC | Anticorruzione Antincendio Appalti pubblici francesi Approfondimenti tecnici Assicurazione Professionale Bonus Casa Bonus facciate Bonus mobili Bonus verde Calcolo soglia di anomalia Catasto Cause da esclusione nelle gareCertificazione Energetica Codice Appalti Competenze Professionali Condominio Coronavirus COVID-19 Corsi di Formazione Decreto Crescita Decreto Rilancio Detrazioni Fiscali Direzione lavori DURC Ecobonus Edilizia Privata - Accordo 4 maggio 2017
- Libri
- Aziende
- Prodotti
- Professionisti
- Bandi
- Newsletter
- Accedi/Registrati
- Contatti
LIFE +

MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI – ANTISFONDELLAMENTO LIFE +

Spesso gli edifici esistenti sono stati oggetto di interventi di rifacimento di parti anche significative realizzate con tecniche moderne innestate su contesti storici.
E' il caso dei moderni solai in laterocemento che, nel corso del ‘900, sono andati a sostituire solai realizzati in legno e con materiali tradizionali, oggetto di eccessivo degrado, non adatti a sopportare nuove condizioni di carico o non in grado di fronteggiare azioni sismiche importanti.
Uno dei fenomeni di degrado caratteristici di questa tipologia di solaio è il cosiddetto "sfondellamento", consistente nel distacco all'intradosso di elementi di laterizio, fenomeno peraltro amplificato in caso di evento sismico.
Per la messa in sicurezza del solaio, Fibre Net propone il sistema SISTEMA LIFE +, che consiste nell'applicazione all'intradosso di reti in GFRP, opportunamente collegate ai travetti attraverso sistemi di fissaggio, ed eventualmente intonacate.
Grazie alla leggerezza e alla praticità del materiale, il sistema risulta estremamente facile e veloce da utilizzare e risulta meccanicamente efficace e durevole anche in ambienti umidi o chimicamente aggressivi
La problematica
In linea generale, gli edifici soggetti al fenomeno dello sfondellamento sono quelli costruiti tra gli anni ‘40 e ‘70.
Il verificarsi di tale fenomeno non è mai legato ad un'unica criticità, ma cresce e si evolve nel tempo in conseguenza a diversi fattori che compromettono la durabilità del solaio.
Le cause sono dovute a errori di progettazione, di esecuzione, di scelta dei materiali, alla modifica delle condizioni statiche del solaio, alle condizioni ambientali ed alla mancanza di un adeguato piano di manutenzione.
La Soluzione di Fibre Net
Il sistema FIBREBUILD LIFE+ consiste nell'applicazione di reti in G.F.R.P. (Glass Fiber Reinforced Polymer) di Fibre Net fissate sui travetti all'intradosso del solaio attraverso sistemi di connessione strutturale specificatamente dimensionati; si ottiene in questo modo un efficace contenimento delle porzioni di intonaco e delle pignatte che si distaccano. Una volta realizzata la messa in sicurezza del solaio, il sistema può essere lasciato a vista, intonacato o rivestito con controsoffitto, secondo le specifiche esigenze.
Caratteristiche
- POSSIBILITÀ DI DIMENSIONARE LA MESSA IN SICUREZZA
- VELOCITA' DI APPLICAZIONE IN OPERA
- SISTEMA CERTIFICATO
- COMPATIBILE CON QUALSIASI TIPOLOGIA DI FINITURA
STATO DI DEGRADO DEGLI EDIFICI
Il fenomeno dello sfondellamento riguarda quasi la metà delle scuole e degli edifici pubblici in Italia.
E' un problema che è emerso con forza negli ultimi anni, legato a fatti di cronaca che hanno ben evidenziato la pericolosità di diverse porzioni degli edifici, anche quelle considerate non strutturali come le pignatte di alleggerimento dei solai in laterocemento.
L'unica via attraverso un adeguato piano di manutenzione è la prevenzione.

Modulo di richiesta informazione
Compila il modulo per essere ricontattato da Fibre Net S.r.l.