- News
- Normativa
-
Focus
Abusi Edilizi ANAC | Anticorruzione Antincendio Appalti pubblici francesi Approfondimenti tecnici Assicurazione Professionale Bonus Casa Bonus facciate Bonus mobili Bonus verde Calcolo soglia di anomalia Catasto Cause da esclusione nelle gareCertificazione Energetica Codice Appalti Competenze Professionali Condominio Coronavirus COVID-19 Corsi di Formazione Decreto Crescita Decreto Rilancio Detrazioni Fiscali Direzione lavori DURC Ecobonus Edilizia Privata - Accordo 4 maggio 2017
- Libri
- Aziende
- Prodotti
- Professionisti
- Bandi
- Newsletter
- Accedi/Registrati
- Contatti
Pushover
Elevate prestazioni ed accuratezza numerica
Pushover è il modulo di IperSpace BIM per l’analisi statica non lineare e si basa sul solutore SeismoStruct, un software ad elementi finiti capace di predire il comportamento, in grandi spostamenti, di strutture intelaiate tridimensionali soggette a carichi statici e dinamici, tenendo in conto della non linearità sia geometrica che del materiale, utilizzando il modello a plasticità diffusa a fibre.
Sono disponibili diversi modelli costitutivi per acciaio e calcestruzzo, così come un’ampia libreria di elementi tridimensionali che possono essere utilizzati insieme a predefinite configurazioni di sezioni in acciaio, calcestruzzo o miste.
Modellazione a plasticità concentrata e diffusa
Il solutore possiede la capacità di suddividere, in modo appropriato, gli incrementi di carico qualora si presentino problemi di convergenza. Il livello di suddivisione dipende dalle difficoltà di convergenza incontrate. Quando le difficoltà di convergenza sono superate il programma aumenta automaticamente l’incremento di carico ritornando al valore originario. La modellazione a plasticità diffusa garantisce un’accurata previsione della risposta non lineare della struttura.
Guarda il video:

Modulo di richiesta informazione
Compila il modulo per essere ricontattato da Soft.Lab srl