Unisciti al Gruppo Premium "Come fare per Sanare gli abusi edilizi" e ricevi subito l'EBOOK e la WEBAPP, dopo qualche giorno riceverai anche il libro cartaceo
Il pacchetto premium (libro, ebook e software) è il più venduto e il più apprezzato dai professionisti perché coniuga i vantaggi del Libro a quelli dell’Ebook che potrà essere scaricato automaticamente dopo l'acquisto (7 giorni su 7, h24)
La versione PREMIUM-BOX, comprende [libro, ebook e software], è il più venduto e il più apprezzato dai professionisti in quanto coniuga i vantaggi sia del Libro che dell’Ebook. Nel caso di acquisto della versione [PREMIUM-BOX], si annullano in tempi di spedizione, infatti riceverai automaticamente ebook e software (7 giorni su 7 h24) e poi riceverai GRATIS, senza spese di spedizione anche il cartaceo.
Il Manuale offre una disamina sistematica, concisa ma esaustiva sulle sanatorie, esponendo i quadri normativi e concettuali essenziali, su basi giurisprudenziali, con una ricca sezione di approfondimenti per evidenziare possibili profili di criticità e soprattutto offrire spunti argomentativi da sviluppare nella pratica professionale.
Al progettista, allo strutturista servono certezze! Certezze procedurali da utilizzare ed adottare!
Il Manuale è rivolto progettisti, esperti del giudice esecutivo, consulenti tecnici nei procedimenti giudiziali e stragiudiziali , e si pone l'obiettivodi offrire un manuale sull’accertamento di conformità, quale unico istituto previsto dalla disciplina vigente per regolarizzare gli abusi, piccoli o grandi che siano.
Si differenzia da altre opere similari, per il taglio pratico-operativo e si occupa delle sanatorie per accertamento di conformità, ossia della regolarizzazione postuma (o in svolgimento) di interventi che risultano svolti in assenza o in difformità del prescritto titolo abilitativo edilizio oppure di quelli richiesti dalle normative di settore aventi incidenza con la disciplina urbanistico-edilizia.
Il manuale riporta numerosi approfondimenti per evidenziare possibili profili di criticità e soprattutto offrire spunti argomentativi da sviluppare nella pratica professionale.
WebApp che gestisce un Motore di Ricerca costituito da
- Normativa nazionale
- Normativa regionale
- Giurisprudenza TAR
- Giurisprudenza Consiglio di Stato
- Giurisprudenza Corte di Cassazione
- Giurisprudenza Corte Costituzionale
- Studi
Il prodotto Come fare per Sanare gli abusi edilizi è coperto d'assistenza tecnica gratuita per 365 giorni dall’acquisto, contattando il supporto telefonico al numero 0916814098 attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00.
E' possibile ricevere assistenza tecnica anche aprendo un Ticket di Assistenza attraverso il seguente link https://supporto.grafill.it tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 18.00.
Se desideri iscriverti o ricevere ulteriori informazioni, puoi contattarci al numero +39 091 682 30 69 oppure se desideri puoi CHATTARE CON noi utilizando la messaggistica istantanea:
- Chatta con Messenger
- Chatta con Whatsapp (091 682 30 69)
Vuoi dare al progetto maggiori possibilità di raggiungere l'obiettivo minimo?
Condividilo con i tuoi colleghi
Romolo Balasso, architetto libero professionista, già autore di diverse pubblicazioni, svolge principalmente attività di consulente e formatore, approfondendo quegli aspetti tecnici regolati dal diritto positivo e vivente. È presidente del Centro Studi tecnico-giuridici Tecnojus, libera associazione volontaristica e senza scopo di lucro che unisce tecnici e giuristi nel comune intento di condividere la propria cultura professionale ed esperienziale su tematiche comuni, collaborando a livello nazionale con vari organismi professionali, istituzionali e categoriali.
Il mio non è solo un manuale , mi piace chiamarlo un testo operativo, una sorta di prontuario utile tanto ai professionisti tecnici, liberi professionisti (progettisti, esperti del giudice esecutivo, consulenti tecnici nei procedimenti giudiziali e stragiudiziali) che tecnici degli enti locali che si avvicinano la prima volta al settore degli ABUSI EDILIZI, quanto agli operativi che necessitano d'indicazioni pratiche per la formulazione delle loro richieste.
"L'ACQUISTO IN GRUPPO" è una modalità che ti consente di ottenere ottimi prezzi, grazie all'elevato numero di acquirenti concentrati in un periodo di tempo limitato.
Per questo la buona riuscita dell'acquisto è vincolata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti entro un dato termine.
Se il numero minimo di partecipanti non viene raggiunto entro il termine previsto, l'ordine sarà cancellato e nessun importo sarà dovuto. Al raggiungimento del termine sarai informato via email sull'esito positivo o negativo del GRUPPO DI ACQUISTO
Il numero massimo di partecipanti che possono usufruire del prezzo speciale è di 100 professionisti, quindi affrettati e rientra tra i 100 fortunati!!
Se desideri iscriverti o ricevere ulteriori informazioni, puoi contattarci al numero +39 091 682 30 69 oppure se desideri puoi CHATTARE CON noi utilizando la messaggistica istantanea:
- Chatta con Messenger
- Chatta con Whatsapp (091 682 30 69)
Siamo a sua completa disposizione per qualsiasi informazione durante il Suo acquisto o post-vendita attraverso il numero telefonico diretto +39 091 682 30 69 o attraverso il servizio CHIAMAMI .
Desideriamo garantire la Sua completa soddisfazione: se non è pienamente soddisfatto del Suo acquisto, può restituire uno o più articoli.
Per poter completare i tuoi ordini su lavoripubblici.it puoi scegliere diverse modalità di pagamento (tutte gratuite):
- carta di credito, Visa, Mastercard, Cartasi, American Express o Diners con il servizio di banca Sella
- bonifico bancario su Banca Sella intestato a Grafill S.r.l. IBAN IT45R0326804609001879330831 - BIC SELBIT2BXXX
- versamento su c/c postale n. 16416919 intestato a Grafill S.r.l.
Acquisti i Suoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.