Superbonus, Sismabonus, Ecobonus, Bonus facciate e Bonus casa
Il pacchetto premium (libro, ebook e software) è il più venduto e il più apprezzato dai professionisti perché coniuga i vantaggi del Libro a quelli dell’Ebook che potrà essere scaricato automaticamente dopo l'acquisto (7 giorni su 7, h24).
Per far comprendere pienamente la qualità del manuale, riportiamo di seguito l'indice completo.
PREFAZIONE a cura dell’Ing. Laurent Socal – Presidente ANTA
1. INTRODUZIONE
1.1. IVA agevolata per interventi di recupero edilizio
1.2. CAM, i Criteri Ambientali Minimi
1.3. Requisiti acustici passivi
1.4. Incentivi e finanziamento tramite terzi
1.5. Anamnesi del fabbricato e fascicoli “smarriti”
1.6. La ripartizione delle spese
1.7. La normativa di Gestione della Sicurezza Antincendio
2. QUADRO NORMATIVO
2.1. Norme sugli impianti e sull’efficienza energetica
2.1.1. Coordinamento tra incentivi e interventi di efficientamento
2.1.2. Obblighi relativi al ricorso di fonti rinnovabili di energia
2.1.3. Contabilizzazione di calore
2.1.4. Sicurezza, manutenzione e conduzione degli impianti
2.2. La normativa urbanistica e relativa al cantiere
2.2.1. La sicurezza in cantiere
2.2.2. Lo stato giuridico di condomìnio
2.2.3. Distanze, edilizia tutelata e regolamenti sanitari
2.2.4. Efficientamento in regime di BONUS CASA: interventi figli di un dio minore
2.2.5. La corretta caratterizzazione degli interventi e le autorizzazioni
2.2.6. Gli interventi in edilizia libera
2.3. Utilizzo individuale degli spazi comuni
2.4. Verso l’autonomia dagli impianti centralizzati
2.5. Manufatti contenenti amianto
2.6. Prontuario per il Progettista e il Direttore dei Lavori
2.7. Prontuario per l’Impresa
2.8. Prontuario per l’Amministratore
2.9. Prontuario per l’inquilino/proprietario – e per il venditore
2.10. Prontuario per il Funzionario pubblico
2.11. Responsabilità sullo stato di efficienza e funzionalità
3. MISURE DI INCENTIVAZIONE
3.1. BONUS CASA
3.1.1. Intervento agevolato
3.1.2. Soggetti beneficiari
3.1.3. Spese agevolate
3.1.4. Procedura operativa essenziale
3.1.5. Aspetti delicati da garantire
3.2. BONUS FACCIATE
3.2.1. Intervento agevolato
3.2.2. Soggetti beneficiari
3.2.3. Spese agevolate
3.2.4. Procedura operativa essenziale
3.2.5. Aspetti delicati da valutare
3.3. ECOBONUS
3.3.1. Intervento agevolato
3.3.2. Soggetti beneficiari
3.3.3. Spese agevolate
3.3.4. Procedura operativa essenziale
3.3.5. Aspetti delicati da valutare
3.4. SISMABONUS
3.4.1. Intervento agevolato
3.4.2. Soggetti beneficiari
3.4.3. Spese agevolate
3.4.4. Procedura operativa essenziale
3.4.5. Aspetti delicati da valutare
3.5. SUPERBONUS
3.5.1. Interventi trainati e sussidiari: chiarimenti importanti
3.5.2. Prospetti delle spese: chiarimenti importanti
3.5.3. Soggetti beneficiari
3.5.4. Spese agevolate
3.5.5. Procedura operativa essenziale
3.5.6. Aspetti delicati da valutare
3.6. BONUS VERDE
3.6.1. Intervento agevolato
3.6.2. Soggetti beneficiari
3.6.3. Spese agevolate
3.6.4. Procedura operativa essenziale
3.6.5. Aspetti delicati da valutare
4. RIQUALIFICARE: DA DOVE PARTIRE?
4.1. Fare efficienza: la diagnosi è il primo step
4.2. Dalla diagnosi all’attestato di prestazione energetica
4.3. Criteri di intervento
4.4. La classificazione energetica
4.5. Interventi robusti e criticità
4.6. Il peso energetico dei servizi ACS e degli ausiliari
4.7. L’efficienza richiede conoscenza
4.8. Il risparmio energetico certe volte non è tutto
4.9. Fratello sole
4.10. Non c’è trucco…non c’è inganno?
4.11. Nuovi requisiti tecnici del Superbonus
Se desideri iscriverti o ricevere ulteriori informazioni, puoi contattarci al numero +39 091 682 30 69 oppure se desideri puoi CHATTARE CON noi utilizando la messaggistica istantanea:
- Chatta con Messenger
- Chatta con Whatsapp (091 682 30 69)
Vuoi dare al progetto maggiori possibilità di raggiungere l'obiettivo minimo?
Condividilo con i tuoi colleghi
Valerio Di Stefano, ingegnere specializzato in Energy Management e termografia, ricopre da anni il ruolo di Market Segment Manager per la Georg Fischer, nota multinazionale svizzera che produce e commercializza sistemi plastici e soluzioni per la distribuzione di fluidi e di acqua.
Prenota la tua copia
"L'ACQUISTO IN GRUPPO" è una modalità che ti consente di ottenere ottimi prezzi, grazie all'elevato numero di acquirenti concentrati in un periodo di tempo limitato.
Per questo la buona riuscita dell'acquisto è vincolata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti entro un dato termine.
Se il numero minimo di partecipanti non viene raggiunto entro il termine previsto, l'ordine sarà cancellato e nessun importo sarà dovuto. Al raggiungimento del termine sarai informato via email sull'esito positivo o negativo del GRUPPO DI ACQUISTO
Se desideri iscriverti o ricevere ulteriori informazioni, puoi contattarci al numero +39 091 682 30 69 oppure se desideri puoi CHATTARE CON noi utilizando la messaggistica istantanea:
- Chatta con Messenger
- Chatta con Whatsapp (091 682 30 69)
Siamo a sua completa disposizione per qualsiasi informazione durante il Suo acquisto o post-vendita attraverso il numero telefonico diretto +39 091 682 30 69 o attraverso il servizio CHIAMAMI .
Desideriamo garantire la Sua completa soddisfazione: se non è pienamente soddisfatto del Suo acquisto, può restituire uno o più articoli.
Per poter completare i tuoi ordini su lavoripubblici.it puoi scegliere diverse modalità di pagamento (tutte gratuite):
- carta di credito, Visa, Mastercard, Cartasi, American Express o Diners con il servizio di banca Sella
- bonifico bancario su Banca Sella intestato a Grafill S.r.l. IBAN IT45R0326804609001879330831 - BIC SELBIT2BXXX
- versamento su c/c postale n. 16416919 intestato a Grafill S.r.l.
Acquisti i Suoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.