BlumatiCAM Relazione CAM dettagliata con compilazione assistita

Concorso fotografico "La sicurezza nei cantieri"

Federarchitetti, in occasione della VII Giornata Nazionale per la Sicurezza nei cantieri, promuove la II edizione del concorso fotografico “La sicurezza nei ...

01/02/2016

Federarchitetti, in occasione della VII Giornata Nazionale per la Sicurezza nei cantieri, promuove la II edizione del concorso fotografico “La sicurezza nei cantieri“.

Il tema del concorso è articolato in un’unica sezione nella quale il concorrente, attraverso scatti fotografici comunque attinenti il cantiere edile, documenti con immagini significative, i principali rischi, o esempi di buona prassi, o la vita dell’operaio in cantiere.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli appassionati di fotografia, sia fotoamatori che fotografi professionisti, che al momento dell’invio della domanda di partecipazione abbiano compiuto i 18 anni di età.

Modalità di partecipazione e scadenza
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli appassionati di fotografia, sia fotoamatori che fotografi professionisti, che al momento dell’invio della domanda di partecipazione abbiano compiuto i 18 anni di età.

Per partecipare al concorso i concorrenti dovranno inviare a mezzo raccomandata semplice all’indirizzo Federarchitetti Roma, via Paolo Emilio 7, 00192 Roma ed anche a mezzo mail all’indirizzo info@federarchitettiroma.it , entro il termine ultimo del 11 marzo 2016 per il quale farà fede il timbro postale, o la data di invio della mail il seguente materiale:
A) Spedizione a mezzo plico postale

  • la domanda d’iscrizione, debitamente compilata e firmata alla quale dovranno essere obbligatoriamente allegati
    • copia di un documento di identità del concorrente;
    • manleva (vedi facsimile allegato)
    • liberatoria (vedi facsimile allegato - solo nel caso di opere che ritraggano persone riconoscibili)
    • autorizzazione al trattamento dei dati personali (vedi facsimile allegato) ai sensi del DLgs 30.6.2003 n. 196, noto come legge sulla privacy.
  • le opere (in bianco e nero o a colori) in formato cartaceo di dimensione lato lungo 40 cm al vivo, stampate su carta fotografica di tipo mat per le foto in bianco e nero e lucida per le foto a colori – attenzione: ciascuna foto dovrà riportare sul retro il titolo e la firma dell’autore
  • le opere (in bianco e nero o a colori) in formato digitale su CD-ROM o dvd o pendrive.

Il file di ogni opera, dovrà essere contraddistinto dal titolo e, di ciascuno di essi dovrà essere fornita una versione in formato Tiff , lato lungo 40 cm, con risoluzione a 300 dpi, e un file jpg, con risoluzione 72 dpi.

B) Invio a mezzo mail

  • Copia della domanda d’iscrizione, debitamente compilata e firmata alla quale dovranno essere obbligatoriamente allegati:
    • copia di un documento di identità del concorrente
    • copia della manleva (vedi facsimile allegato)
    • copia della liberatoria (vedi facsimile allegato - nel caso di opere che ritraggano persone riconoscibili)
    • copia dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali (vedi facsimile allegato) ai sensi del DLgs 30.6.2003 n. 196, noto come legge sulla privacy.
    • le opere (in bianco e nero o a colori) in formato digitale. Il file di ogni opera, dovrà essere contraddistinto dal titolo e, di ciascuno di essi dovrà essere fornito un file jpg, con risoluzione 72 dpi. ATTENZIONE: nell’invio a mezzo e mail si raccomanda di NON ALLEGARE i file in formato tiff

Ogni concorrente potrà partecipare con non più di tre foto, pena l’esclusione dal concorso. Non sono ammessi fotomontaggi o altri accorgimenti che alterino la sostanza dello scatto originale. Il fotoritocco è ammesso.

ATTENZIONE: si raccomanda di inviare le opere sia a mezzo raccomandata, che a

mezzo e mail agli indirizzi sopra indicati. Il mancato rispetto di questa richiesta costituisce motivo di esclusione dal concorso. NON VERRANNO ESAMINATE , AI FINI DELLA CLASSIFICA, OPERE INVIATE SOLO A MEZZO MAIL O SOLO A MEZZO RACCOMANDATA.

Premi
I premi costituiscono riconoscimento del merito personale e titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività in quanto, come detto nell’art. 1, è destinato a promuovere la cultura della sicurezza.

La Giuria assegnerà i seguenti premi:
1° premio € 350.00 o prodotti di valore commerciale non inferiore al premio in denaro e pubblicazione dell’opera sulla copertina della rivista pubblicata e distribuita in occasione della Settima Giornata”
2° premio € 200.00 o prodotti di valore commerciale non inferiore al premio in denaro e pubblicazione dell’opera su una pagina interna della rivista pubblicata
3° premio € 100.00 o prodotti di valore commerciale non inferiore al premio in denaro e pubblicazione dell’opera su una pagina interna della rivista pubblicata

La Giuria si riserva di segnalare con una menzione speciale altre opere che ritenesse meritevoli e di pubblicarle sulle pagine interne della rivista.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati