Assise Ingegneri 2025: tra Codice Appalti, concessioni e project financing

A Caltanissetta l'Assise degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia. Due giorni di convegni, appuntamenti e dibattiti sul d.Lgs. n. 36/2023 e sulla sua peculiare applicazione nell’ambito dell’autonomia regionale

di Redazione tecnica - 07/05/2025

Il programma dell'evento

Programma del 9 maggio

I lavori si apriranno venerdì 9 maggio con le riunioni del Comitato Iuniores e del Consiglio della Consulta, mentre il convegno ufficiale prenderà il via alle 15.00 al Teatro Regina Margherita, con il titolo “Le concessioni e la finanza di progetto alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici”.

Al centro, l’impatto delle nuove regole sui rapporti pubblico-privato e l’evoluzione delle pratiche di project financing in Italia. Gli esperti del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri offriranno una panoramica aggiornata e concreta, con dati e casi studio.

Questo il programma completo del convegno del 9 maggio:

  • 15:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
  • 15:30 SALUTI ISTITUZIONALI
  • 16:00 RELAZIONI 
    • Le nuove frontiere del partenariato pubblico-privato nel D.Lgs. 36/2023: innovazioni in materia di concessioni e finanza di progetto con riferimento al contesto siciliano” - prof. Gaetano Armao, Presidente della Commissione tecnica specialistica (CTS) per le autorizzazioni ambientali di competenza della Regione Siciliana
    • "La pianificazione e la gestione economico finanziaria delle opere in PPP"  - ing. Ippolita Chiarolini, Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
    • "Le novità introdotte dal Decreto Correttivo" - ing Domenico Condelli, Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
  • 16:45 TAVOLA ROTONDA | Esperienze, dati e prospettive del partenariato pubblico privato
    • ing. Duilio Alongi, Dirigente Generale del Dipartimento regionale tecnico della Regione Siciliana
    • prof.ssa Clara Celauro, docente ordinario dell’Università degli Studi di Palermo
    • ing. Giuseppe M. Margiotta, Consigliere Segretario Consiglio Nazionale Ingegneri
    • ing. Marco Ghionna, Presidente Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri
    • avv. Gianluca Nicosia, legale amministrativista
    • ing. Arch. Giovanni Maimone, funzionario del Comune di Messina (ME)
    • ing. Sandro Catta - Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
  • 18:15 DIBATTITO
  • 18:45 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE prof. Gaetano Armao - MODERATORE Giuseppe Alberto Falci | giornalista

Programma del 10 maggio

Sabato 10 maggio, la giornata si aprirà alle ore 9.30 presso l’Hotel San Michele con un focus sul settore edilizio e sulla pianificazione urbana. In particolare verrà presentato il libro “Edilizia privata in Sicilia dopo il Salva Casa” dell’ing. Gianluca Oreto e dell’ing. Nuzio Santoro, edito da Grafill srl.

L’incontro sarà anche l’occasione per condividere le linee guida del CERSU Sicilia sulla pianificazione attuativa e partecipare alla discussione sulla rigenerazione urbana e sulle nuove opportunità normative e progettuali.

A seguire, l’Assise della Consulta, con le relazioni del presidente e del tesoriere, e l’approvazione dei bilanci.

Questo il programma completo della giornata:

  • 10:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
  • 10:15 SALUTI ISTITUZIONALI
    • Walter Tesauro - sindaco della Città di Caltanissetta
    • Domenico Perrini - Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
    • Fabio Salvatore Corvo - Presidente della Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia
  • 10:30 INTERVENTI PROGRAMMATI
    • PRESENTAZIONE DEL LIBRO “EDILIZIA PRIVATA IN SICILIA DOPO IL SALVA CASA” ing. Gianluca Oreto e ing. Nunzio Santoro
    • PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA SULLA PIANIFICAZIONE ATTUATIVA IN SICILIA elaborate dal CERSU Sicilia prof. Giuseppe Trombino | Presidente del CERSU Sicilia
  • 11:30 ASSEMBLEA CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
    • 1. Relazione programmatica del Presidente Fabio S. Corvo
    • 2. Relazione del Tesoriere Rosario Grasso
    • 3.Approvazione del bilancio consuntivo 2024
    • 4.Approvazione del bilancio preventivo 2025
    • 5.Varie ed eventuali

 

 

© Riproduzione riservata
Tag: