- Home
- Normative
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 28 febbraio 2017, n. 58
Sismabonus - Linee guida per la classificazione del rischio sismico
delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte
di professionisti abilitati, dell'efficacia degli interventi
effettuati.
Documenti Allegati
Decreto 28 febbraio 2017, n. 58
Allegato A - Linee guida classificazione rischio sismico costruzioni
NOTIZIE CORRELATE
Sismabonus: Il Dm Infrastrutture, le linee guida e i moduli per i professionisti
Sismabonus/3: Obiettivo raggiunto 4 anni dopo presentazione manifesto ISI classificazione sismica
Sismabonus/2: La nuova disciplina delle detrazioni
Sismabonus/1: Comunicato dell’Ance sulla cessione del credito
Sismabonus/3: Metodo semplificato per la Classe di rischio
Sismabonus: Geometri e periti industriali esclusi dalle diagnosi degli edifici
Decreti terremoto: Elenco professionisti, comitato tecnico scientifico e microzonazione sismica
Sismabonus: Si apre un contezioso tra architetti, ingegneri, geometri e periti industriali
Vediamo di capire il Sismabonus
Superbonus 110%: Adeguato il Decreto sulle attestazioni dei lavori antisismici