Sentenza Corte Costituzionale 26 giugno 2025, n. 88
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.
Procedimento amministrativo - Discrezionalità amministrativa -
Annullamento d'ufficio in autotutela - Termine per l'esercizio del
potere - Fissazione in un termine ragionevole, comunque non
superiore a dodici mesi dal momento dall'adozione dei provvedimenti
di autorizzazione o di attribuzione di vantaggi economici -
Applicazione del termine anche per le autorizzazioni che incidono
sulla tutela del patrimonio storico e artistico nazionale -
Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di buon
andamento della pubblica amministrazione, nonché della tutela del
patrimonio culturale nazionale - Non fondatezza delle questioni. -
Legge 7 agosto 1990, n. 241, art. 21-nonies, comma 1. -
Costituzione, artt. 3, primo comma, 9, primo e secondo comma, 97,
secondo comma, e 117, primo comma; Convenzione quadro del Consiglio
d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la societa', artt.
1, lettere b) e d), e 5, lettere a) e c)
Gazzetta Ufficiale 02/07/2025, n. 27, 1° Serie Speciale
Documenti Allegati
SentenzaNotizie correlate
Annullamento atti in autotutela: interviene la Corte Costituzionale