- News
- Normativa
-
Focus
Abusi Edilizi ANAC | Anticorruzione Antincendio Appalti pubblici francesi Approfondimenti tecnici Assicurazione Professionale Bonus Casa Bonus facciate Bonus mobili Bonus verde Calcolo soglia di anomalia Catasto Cause da esclusione nelle gareCertificazione Energetica Codice Appalti Competenze Professionali Condominio Coronavirus COVID-19 Corsi di Formazione Decreto Crescita Decreto Rilancio Detrazioni Fiscali Direzione lavori DURC Ecobonus Edilizia Privata - Accordo 4 maggio 2017
- Libri
- Aziende
- Prodotti
- Professionisti
- Bandi
- Newsletter
- Accedi/Registrati
- Contatti
Evercrete Pavishield

Protettivo antidegrado per pavimentazioni in calcestruzzo
Evercrete Pavishield è uno specifico protettivo indurente e antidegrado per pavimentazioni industriali in calcestruzzo.
La sua formulazione, a base di waterglass e catalizzatore proprietario, permette al prodotto di penetrare fino a 34 mm nella matrice cementizia e sigillarne le porosità, formando una barriera consolidata e permanente.
E' un prodotto a marchio CE secondo UNI EN 1504-2 "Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo". Ecologico e atossico è completamente sicuro per la salute dell'uomo e dell'ambiente.
Evercrete Pavishield:
- Consolida le pavimentazioni in calcestruzzo evitando l'insorgere di fessurazioni dovute al ritiro plastico e igrometrico, a fenomeni di pop-out e distacco corticale.
- Protegge dall'usura, dalle abrasioni, dagli spargimenti di olio e grasso ritardandone l'assorbimento.
- E' un trattamento indurente che migliora le caratteristiche prestazionali e la composizione interna calcestruzzo.
- E' un trattamento consolidante e antispolvero del calcestruzzo.
- Protegge le pavimentazioni esterne dal gelo-disgelo e dai sali disgelanti e dal traffico di mezzi pesanti.
- Protegge il calcestruzzo a contatto con sostanze acide.
- Opera come agente di stagionatura umida con effetto antievaporante; è utilizzato come barriera al vapore contro l'insorgere della saponificazione prima della posa di successivi rivestimento (parquet, resine, cementizi, colle...).
Prestazioni
Proprietà | Risultato | Normativa di riferimento |
Resistenza gelo-disgelo | 300 cicli senza danni | UNI 7087/72 |
Resistenza ai sali disgelanti | Ottima | UNI 7087/72 |
Resistenza compressione superficiale | Aumento medio del 30% | |
Resistenza all'abrasione | Aumento del 100% | Metodo ORF |
Penetrazione del prodotto | Fino a 34 mm | |
Adesione di colle, resine, vernici | Migliorata | AMA-83 Svezia |
Attitudine alle efflorescenze | Nessuna | |
Assorbimento di oli e grassi | Riduzione del 67% | |
Antievaporante | Ottimi risultati | ASTM C-309-74 |
Applicazioni
- Pavimentazioni industriali, nuove o esistenti
- Pavimentazioni interne ed esterne
- Rampe, scivoli, marciapiedi
- Banchine di carico-scarico, merci
- Cantine, stalle
- Pavimenti di industrie chimiche
- Impianti sportivi e piste da skateboard
- Piste aeroportuali ed eliportuali
Posa in opera e resa Evercrete Pavishield ha una resa di indicativa di 0,15-0,2 litri/mq.
Il prodotto va applicato in due mani con una pompa a bassa pressione su superfici pulite e prive di residui di olio e grasso.
Su getti stagionati con età superiore ai tre mesi:
- Pulire e bagnare il pavimento. Lavare con lavasciuga o idropulitrice.
- Aspettare che la superficie del pavimento si asciughi (da 6 a 24 ore).
- Agitare bene il prodotto prima dell'uso.
- Applicare uniformemente la prima mano di prodotto, inumidendo tutta la superficie.
- Attendere che la prima mano sia assorbita.
- Applicare la seconda mano in incrociata rispetto alla prima (se cioè la prima mano è stata applicata in direzione est-ovest, applicare la seconda mano in direzione nord-sud)
- Entro 12 ore dalla seconda mano, risciacquare il pavimento per rimuovere ogni eccesso di prodotto, tramite lavasciuga o altro sistema idoneo.
Evercrete Pavishield può essere utilizzato anche su getti freschi; per la posa in opera, seguire dal punto 3.

Modulo di richiesta informazione
Compila il modulo per essere ricontattato da ECOBETON ITALY