BlumatiCAM Relazione CAM dettagliata con compilazione assistita

MAX

IL SOFTWARE PER IL CALCOLO DEI MURI DI SOSTEGNO

Il programma MAX (Muri di Sostegno) consente di effettuare l’analisi ed il calcolo di muri a gravità, a semigravità, a mensola, a gradoni, con contrafforti, con mensole di marciapiede e/o contrappeso, in CLS o pietrame, su pali di fondazione, su micropali, con tiranti attivi e passivi, con sperone o dente di fondazione, con vincolo in testa per simulare i muri di cantina.

METODI DI CALCOLO UTILIZZATI

I metodi di calcolo implementati sono i seguenti: 

  • Rankine, Coulomb, Culmann e Mononobe-Okabe: calcolo della spinta sia in condizioni statiche che sismiche;
  • Terzaghi, Meyerhof, Hansen,Vesic, Berezantzev: calcolo della portanza della fondazione superficiale e della fondazione profonda (pali e micropali di fondazione);
  • Fellenius o Bishop: analisi di stabilità nei pressi dell’opera.

Metodo di Cascone per il calcolo della portanza per fondazioni superficiali

Bustamante e Doix per il calcolo di micropali e tiranti
FEM (Metodo agli Elementi finiti): calcolo delle sollecitazioni muri composti (tiranti, pali, contrafforti e pali)
Tensioni ammissibili o Metodo degli stati limite: calcolo delle armature e la verifica delle sezioni

NORMATIVE

  • Circolare 21 Gennaio 2019 n.7 C.S.LL.PP;
  • D.M. 88 + D.M. 96;
  • NTC 2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e sue integrazioni;
  • NTC2018.