STUDIO DDPLAN ENGINEERING - ing. Gaetano de Cesare

Libero professionista e titolare dello Studio di Ingegneria Gaetano de Cesare, dopo la laurea magistrale in Ingegneria Civile Edile Indirizzo Architettura conseguita presso il Politecnico di Bari con la tesi di laurea “Progettazione bioclimatica di una Residenza Sanitaria Assistenziale energeticamente indipendente”, dal 2002 iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Bari nella Sez. A nr. 6525, con abilitazione in ingegneria civile ambientale, meccanica e industriale.
Si specializza nella progettazione architettonica e nell’efficientamento energetico di edifici privati e pubblici (Residenze, R.S.A., Scuole, Caserme), grazie alle competenze acquisite partecipando sia come Capogruppo che come mandante in R.T.P. a progetti di efficientamento energetico e adeguamento sismico di edifici residenziali pubblici.
SPECIALIZZAZIONI
- Ingegnere esperto in efficientamento 
-Operatore Termografico di 2° livello Kiwa per il settore Ingegneria Civile, Beni culturali e architettonici
(Certificato Nr. PnD‐CIV‐01748);
- Coordinatore per la progettazione ed esecuzione dei Lavori ai sensi del D.lgs 81/08 conseguita presso
il Politecnico di Bari;
- Certificatore energetico Regione Puglia ai sensi del D.Lgs. 192/05 e del Regolamento Regionale
nr.10/2010 e successivi aggiornamenti in seguito ad istituzione del Catasto Energetico Regionale 2020
‐ Piattaforma “APE Puglia ENEA” codice professionista nr. 7391.
ATTIVITÀ SPECIALISTICHE
 Incaricato di vari progetti PREPAC dal 2018 al 2023 per il Ministero della Difesa Aeronautica Militare, 4° classificato nel 2018 (Aeroporto militare di Linate), 1° classificato nel 2021 (“Efficientamento Villa Irma – Dobbiaco) con successivo progetto esecutivo e direzione lavori (2024-2025), 1° Classificato 2022 Efficientamento Aeroporto militare San Damiano Piacenza PG 132 con successivo progetto esecutivo (2025), Aeroporto Militare di Linate (altri edifici 2022), Aeroporto Militare di Piacenza San Damiano, Instrana e Treviso (2023), si è specializzato nella redazione di progetti di efficientamento energetico di strutture militari.
Nella sua ultra‐ventennale esperienza ha curato significativi interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico di edifici pubblici quali ad esempio, Scuola media “Lorenzo Lotto” Loreto (AN),
Scuola dell’infanzia “Agazzi” a Molfetta (BA), che riguardano strutture strategiche e/o rilevanti sottoposte alle
prescrizioni dell’Ordinanza PCM n. 3274/2003 e 3316/2003.

- Progetto esecutivo + dl + CSP E cse per la nuova realizzazione di edificio di Edilizia Residenziale PEEP  a Bisceglie (BAT)  per Cooperativa edilizia 
‐Progetto esecutivo + CSP per la nuova realizzazione di edificio NZEB di Edilizia Residenziale Pubblica a Torremaggiore (FG) per ARCA Capitanata;
‐Progetto esecutivo edificio di nuova costruzione 25 appartamenti Cooperativa Edilizia in zona PEEP Bisceglie
‐Efficientamento energetico di n. 7 edifici e.r.p. siti nel comune di barletta per ARCA Puglia Centrale;
‐PFTE di una struttura per diversamente abili costituita da una Comunità Socio‐Riabilitativa "Dopo di Noi" e Centro diurno Socio Educativo e Riabilitativo per disabili gravi dell'Associazione A.N.F.F.A.S. di Molfetta
‐ Progetto esecutivo e CSP di Adeguamento Circolo e Mensa unificata z.l. n. 34 di p.g. ‐4° Stormo Aeroporto di Grosseto
‐ Progetto esecutivo e CSP di Adeguamento Capannone PG 55 ‐ 36° Stormo Aeroporto di Gioia del Colle
‐ Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione per ampliamento del Cimitero Comunale di Molfetta (BA)
‐ Efficientamento energetico di vari edifici privati

Servizi


Certificazione energetica (APE)
Superbonus 110% - Sismabonus

Licenze


BIM
Disegno CAD e Rendering
Certificazione energetica
Contabilità e Computo metrico
Idraulica
Isolamento
Lavori pubblici
Manutenzione
Rilievi
Sicurezza cantieri
Termotecnica
Videoscrittura
Calcolo strutturale
Tabelle millesimali

Attrezzature


Controlli non distruttivi
Drone
Fonometri
Igrometri
Ispezione Edile
Plotter
Scanner 3D
Termocamera
Videoispezione