​Accesso agli atti: il TAR sui soggetti legittimati alla consultazione

La consorziata esecutrice può presentare richiesta di accesso ad atti relativi al contratto d'appalto stipulato dal consorzio stabile? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza

di Redazione tecnica - 22/05/2025

Consorzi stabili e consorziate esecutrici: natura giuridica e rapporti

Il TAR ha ripercorso le caratteristiche strutturali del consorzio stabile, soggetto giuridico autonomo dotato di propria personalità, distinto dalle singole imprese consorziate. L’aggregazione è fondata su un modulo associativo con causa mutualistica, finalizzato a operare in forma unitaria nel settore dei contratti pubblici.

Il consorzio stipula i contratti in nome proprio anche se per conto delle consorziate, alle quali affida l’esecuzione. Ne consegue che la consorziata, pur non essendo parte contrattuale formale è:

  • destinataria di obblighi concreti nell’esecuzione della prestazione;
  • responsabile in solido ex lege con il consorzio nei confronti della stazione appaltante.

Tale responsabilità solidale, prevista oggi dall’art. 67, comma 4, del d.lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici), determina – secondo il TAR – la sussistenza di un interesse giuridicamente rilevante della consorziata esecutrice rispetto alla fase esecutiva del contratto, tale da legittimarla all’accesso agli atti che la riguardano.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati