Polizze catastrofali: l'obbligo di stipula è legge
Approvata la legge di conversione del D.L. n. 39/2025, che stabilisce i termini per la stipula dell'assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali per gli immobili produttivi. Chiariti anche alcuni punti importanti su abusi edilizi e beni in affitto
Abusi edilizi e immobili in affitto: i chiarimenti
La legge integra e coordina le disposizioni del D.M. 30 gennaio 2025, n. 18 del MEF, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025 e recante le modalità attuative dell’obbligo assicurativo.
Tra le principali novità introdotte in sede di conversione:
- il comma 3-quinquies che il vieta di assicurare immobili con abusi edilizi, ovvero privi dei necessari titoli;
- l’assenza di massimali di scoperto e franchigia per le grandi imprese, garantendo così una la copertura piena rispetto all’indennizzo dovuto (comma 3-ter);
- nel caso di immobili in affitto, la permanenza dell’obbligo assicurativo in capo al soggetto che utilizza l’immobile a fini produttivi (comma 3-sexies).
Entrata in vigore
Si attende adesso la pubblicazione del testo definitivo in Gazzetta Ufficiale. Al passo con quanto disposto dalla legge, un quadro completo delle polizze disponibili per le imprese è consultabile sul nostro comparatore RC smart.
IL NOTIZIOMETRO