AL VIA UNA PROROGA
09/05/2007
Dalla nota diffusa si legge che il calendario delle scadenze subisce le seguenti variazioni:
- persone fisiche titolari di redditi d’impresa, di lavoro autonomo e di partecipazione: invio telematico del modello Unico entro il 25 settembre;
- soggetti Ires: invio telematico entro il 10 settembre.
Resta invariato, invece, il termine di presentazione per tutti gli altri contribuenti.
Nessuna modifica, inoltre, è intervenuta in merito alla scadenza per i versamenti del saldo e degli acconti.
La rimodulazione delle date è stata decisa tenendo conto delle richieste avanzate dagli operatori della fiscalità al tavolo tecnico istituito dal vice-ministro dell’Economia e delle Finanze, Vincenzo Visco; Caf, professionisti e rappresentanti delle categorie, infatti, hanno sottolineato la complessità delle novità introdotte e, sebbene la modulistica sia stata diffusa con largo anticipo dall’Agenzia delle Entrate, è necessaria una proroga per consentire a tutti di potere operare correttamente.
L’Agenzia delle Entrate ribadisce che la rimodulazione di quest’anno delle scadenze resta comunque un fatto eccezionale e che l’obiettivo, come sottolineato nelle riunioni del tavolo tecnico, è quello di allineare l’Italia agli altri Paesi europei in materia di adempimenti, anticipando in tal senso il termine ultimo per l’invio delle dichiarazioni.
A cura di Paola
Bivona
© Riproduzione riservata
NOTIZIE CORRELATE
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE
Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e secondo le finalità illustrate nell'informativa