Blumatica Dinamico Orario

INDICI ISTAT SECONDO SEMESTRE 2007

L'Istituto nazionale di statistica comunica che nel secondo trimestre del 2007 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, con base 2000...

28/09/2007
L'Istituto nazionale di statistica comunica che nel secondo trimestre del 2007 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, con base 2000 = 100, è risultato pari a 126,9, con un aumento dello 0,8 per cento rispetto al trimestre precedente e del 3,9 per cento rispetto al corrispondente trimestre del 2006.
L'indice misura la variazione dei costi diretti di realizzazione di un fabbricato residenziale prendendo in considerazione la mano d’opera, i materiali e i trasporti e noli necessari alla sua realizzazione.

Nel corso del secondo trimestre del 2007 l'indice mensile è risultato pari a:
  • 126,6 nel mese di aprile;
  • 127,1 nel mese di maggio;
  • 127,1 nel mese di giugno.
In termini congiunturali la variazione è risultata pari a:
  • + 0,5 per cento a aprile;
  • + 0,4 per cento a maggio;
  • + 0,0 per cento a giugno.
Rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente si sono registrate variazioni pari a:
  • + 3,8 per cento a aprile;
  • + 4,0 per cento a maggio;
  • + 4,0 per cento a giugno.
Le medie degli indici di gruppo del secondo trimestre del 2007 confrontate con quelle del trimestre precedente hanno registrato variazioni percentuali pari a + 0,3 per cento per la mano d’opera, a + 1,4 per cento per i materiali e + 0,2 per cento per i trasporti e noli.
Rispetto al corrispondente trimestre dell’anno precedente, si sono avute variazioni pari a + 4,2 per cento per la mano d’opera, a + 3,7 per cento per i materiali e a + 3,7 per cento per i trasporti e noli. La variazione congiunturale degli indici mensili del costo della mano d’opera è risultata pari a + 0,5 per cento a maggio e nulla ad aprile e giugno.
Per i prezzi dei materiali si è registrata una variazione congiunturale del + 1,1 per cento in aprile, del + 0,2 per cento a maggio e + 0,1 a giugno.
Nel gruppo dei materiali, le variazioni congiunturali più marcate sono state riscontrate nel mese di aprile per i metalli (+ 3,1 per cento), nel mese di maggio per gli infissi (+ 1,0 per cento); nel mese di giugno per l’impermeabilizzazione, l’isolamento termico e gli impianti di sollevamento (+ 0,6 per cento).
Per il gruppo trasporti e noli l’indice ha registrato un incremento congiunturale del + 0,2 per cento ad aprile, mentre è rimasto invariato a maggio e giugno.

Dall’analisi degli indici del secondo trimestre 2007 per capoluogo di regione e di provincia autonoma si rileva che a Torino e Firenze si sono registrate le variazioni congiunturali più significative (+ 2,1 per cento), a L’Aquila e a Firenze quelle tendenziali più rilevanti (rispettivamente + 7,9 per cento e + 6,4 per cento).
Nel corso del secondo trimestre 2007 le variazioni congiunturali più elevate sono state registrate nel mese di aprile a Torino e a Firenze (+ 2,1 per cento), nel mese di maggio a Roma (+ 1,5 per cento), nel mese di giugno a Palermo (+ 0,7 per cento).BR>
Fonte: www.istat.it
© Riproduzione riservata

Documenti Allegati

Link Correlati

www.istat.it