Condono edilizio e integrazione documenti: quanto tempo si ha a disposizione?
Quanti giorni prevede la normativa condonistica per l'invio della documentazione ulteriore richiesta dall'Amministrazione per perfezionare la pratica? Ecco la risposta del TAR
Condono e silenzio assenso
Unico punto su cui il TAR non ha dato ragione ai ricorrenti è stata la possibile formazione del silenzio-assenso, perché l’immobile risulta ubicato in zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
Come noto, in tali casi, il silenzio-assenso sulla domanda di condono può maturare solo in presenza del parere favorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo, ai sensi del combinato disposto degli artt. 35 e 32, comma 1, della legge n. 47/1985, cui rinvia la legge n. 724/1994.
Il TAR ha richiamato la giurisprudenza consolidata sul punto, che esclude il perfezionamento del silenzio-assenso in assenza di un esplicito parere positivo in materia paesaggistica.
Documenti Allegati
SentenzaIL NOTIZIOMETRO