Condono edilizio: oblazione e contributi di costruzione entro quando si prescrivono?
Uno dei modi per ottenere il permesso di costruire in sanatoria, oltre a quello previsto dal Testo Unico Edilizia, è aver presentato negli anni passati una domanda di condono edilizio. Condono edilizio: la differenza con la doppia conformità Partiamo...
LeggiAbusi e sanzioni edilizie: quando conta il tempo trascorso?
Se c'è un errore che genera ricorsi e sentenze in materia edilizia, è l'idea che il tempo trascorso dalla realizzazione di un abuso edilizio possa in qualche modo legittimare un intervento non autorizzato. Abusi edilizi sanabili e non sanabili ...
LeggiSuperbonus 2021: aggiornata la guida operativa ANCE
Pubblicato il terzo aggiornamento 2021 della guida operativa al superbonus 110% dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE). Superbonus 110% e Legge di Bilancio 2021 L'aggiornamento è stato necessario per allineare i contenuti della guida o...
LeggiAnnullamento permesso di costruire: vale sempre il termine di 18 mesi?
Entro quanto tempo è possibile procedere all'annullamento del permesso di costruire rilasciato? La normativa prevede 18 mesi per l'annullamento di ufficio. Ma, è sempre così? Annullamento del permesso di costruire: al sentenza del Consigl...
LeggiOneri di urbanizzazione e di costruzione: entro quando possono essere restituiti?
È ormai pacifico in giurisprudenza che il privato ha diritto alla restituzione di quanto pagato a titolo di oneri di urbanizzazione e di costo di costruzione, in caso di mancato utilizzo del permesso di costruire. Ma entro quando può farlo? Ha risposto a q...
LeggiSuperbonus 110% e Abusi edilizi: gli edifici unifamiliari e le unità immobiliari
In un approfondimento tecnico di pochi giorni fa abbiamo risposto ad un nostro lettore in merito alla possibilità di accesso al superbonus 110% per l'intervento di isolamento termico su due facciate di un edificio condominiale che presentava degli abusi edili...
LeggiPermesso di costruire in sanatoria tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione
Sanatoria edilizia: quanto conta la consistenza delle difformità realizzate per l’accertamento di conformità e l’ottenimento del permesso di costruire in sanatoria? Permesso di costruire in sanatoria, ristrutturazione edilizia e nuova costru...
LeggiCoronavirus Covid-19: Il Bollettino della Protezione Civile del 13/1/2021
Oggi l’indice Rpt va a posizionarsi al di sotto di 10,00 e, precisamente, a 8,99 mentre il numero dei decessi che ha superato la soglia complessiva degli 80.000, è in incremento rispetto a ieri e si attesta a 507 unità; il numero dei decessi nel mese...
LeggiAbusi edilizi: è possibile utilizzare Google Earth?
È possibile utilizzare il programma Google Earth per la prova documentale della data di realizzazione di un abuso edilizio? Abusi edilizi e Google Earth: la sentenza della Cassazione A rispondere a questa domanda ci ha pensato la Corte di Cassazione con la ...
LeggiChiusura veranda e accertamento di compatibilità paesaggistico: quanto conta la visibilità?
È legittimo il diniego sull’istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica per la chiusura mediante tamponatura di una veranda esistente di modeste dimensioni e non visibile da strada pubblica? Chiusura veranda e accertamento di compatibil...
Leggi