PMI e investimenti in beni strumentali: 1,7 miliardi dal MIMIT

Confermato in legge di Bilancio il rifinanziamento della Nuova Sabatini: le risorse sono destinate agli investimenti delle MPMI fino al 2029

di Redazione tecnica - 22/05/2025

Le agevolazioni previste

L'agevolazione consiste in:

  • un finanziamento bancario/leasing di durata massima 5 anni, tra 20.000 e 4 milioni di euro;
  • un contributo in conto impianti del MIMIT, calcolato in modo convenzionale su un tasso d'interesse annuo.

Le aliquote di riferimento sono:

  • 2,75% per investimenti ordinari;
  • 3,575% per investimenti 4.0 e green;
  • fino al 5% per investimenti in capitalizzazione (5% micro/piccole imprese, 3,575% medie imprese).

Il contributo è erogato in unica soluzione (per importi fino a 200.000 euro) o in quote annuali fino a 6 anni.

La domanda deve essere compilata esclusivamente sulla piattaforma dedicata, attraverso la procedura disponibile nella sezione “Compilazione domanda di agevolazione”.

Essa va sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell’impresa insieme all’ulteriore documentazione eventualmente necessaria e presentata tramite PEC alla banca/intermediario finanziario a cui si chiede il finanziamento, scelta tra quelle aderenti all’iniziativa.

La domanda, tranne nel caso di PMI appartenenti ai settori agricoli e della pesca, deve essere presentata in bollo.

© Riproduzione riservata
Tag: