Salva Casa e modulistica edilizia: le Regioni che hanno già recepito l’accordo del 27 marzo 2025

Le Regioni che hanno aggiornato la modulistica edilizia dopo l’Accordo del 27 marzo 2025 recependo le novità del Decreto Salva Casa su SCIA, permesso di costruire, SCIA alternativa e CILA

di Gianluca Oreto - 27/05/2025

Cosa cambia concretamente nei moduli?

L’aggiornamento ha comportato numerose modifiche operative che riguardano i seguenti moduli;

  • comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA);
  • segnalazione certificata di inizio attività (SCIA);
  • SCIA alternativa a permesso di costruire;
  • permesso di costruire.

Per ciascun modulo, l’Accordo ha previsto l’inserimento o la sostituzione dei quadri interessati dalle novità introdotte dal Salva Casa. Nel modulo “SCIA edilizia – Titolare”, ad esempio, è stato inserito il quadro relativo alla “Qualificazione dell’intervento” che adesso contempla il mutamento di destinazione d’uso nelle diverse ipotesi previste dalla nuova versione dell’art. 23-ter del Testo Unico Edilizia.

Oppure, nel modulo “SCIA edilizia – Relazione tecnica di asseverazione” è stato inserito in nuovo quadro “Stato legittimo” con le innovazioni contenute nelle nuove versioni degli artt. 9-bis e 34-bis.

Si tratta, in altre parole, di un’operazione di reingegnerizzazione funzionale che mette al centro l’interoperabilità, la certezza delle informazioni e la trasparenza dei procedimenti.

© Riproduzione riservata