L'architettura come linguaggio universale: Premio Internazionale “Matita d’oro del Mediterraneo”
Tema della prima edizione sono i luoghi di culto nel Mediterraneo. In un momento storico particolarmente complesso per l'area, l'architettura si propone come punto di unione e confronto tra i popoli
I premi
I premi saranno assegnati ai tre migliori progetti realizzati nel bacino del Mediterraneo:
- al primo classificato il premio "Matita d'Oro del Mediterraneo 2025 e un rimborso forfetattario di tremila euro;
- al secondo ed al terzo, sarà consegnata una targa ricordo con la riproduzione del logo e della grafica del premio e un rimborso forfetattario di tremila euro.
La giuria potrà inoltre assegnare fino a cinque menzioni agli autori dei progetti che si sono classificati alle spalle dei primi tre.
Agli autori dei progetti menzionati saranno consegnate delle pergamene ricordo.
Esposizione dei progetti
Il materiale raccolto potrà essere utilizzato dai soggetti banditori e patrocinani come spunto per eventuali conferenze e mostre intemazionali e/o locali e sarà, in particolare, pubblicato anche su uno speciale della rivista "Aa' dell'OAPPC di Agrigento.
Sempre i soggetti patrocinanti potranno pubblicare i progetti sui propri siti web ufficiali elo sulle proprie riviste.
IL NOTIZIOMETRO