Modulistica Salva Casa: il Dossier ANCE
Il documento offre un quadro complessivo delle modifiche apportate in Conferenza Unificata alla modulistica da utilizzare e un riepilogo dell'adeguamento normativo regionale
Cosa succede se la Regione e il Comune non si adeguano?
ANCE ricorda che all’articolo 1, comma 3, l’Accordo richiama l’articolo 24, commi 3 e 4 del DL 90/2014, convertito in Legge 144/2014, che espressamente prevede:
“Il Governo, le regioni e gli enti locali, in attuazione del principio di leale collaborazione, concludono, in sede di Conferenza unificata, accordi ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 o intese ai sensi dell'articolo 8 della legge 5 giugno 2003, n. 131, per adottare, tenendo conto delle specifiche normative regionali, una modulistica unificata e standardizzata su tutto il territorio nazionale per la presentazione alle pubbliche amministrazioni regionali e agli enti locali di istanze, dichiarazioni e segnalazioni con riferimento all'edilizia e all'avvio di attività produttive. Le pubbliche amministrazioni regionali e locali utilizzano i moduli unificati e standardizzati nei termini fissati con i suddetti accordi o intese; i cittadini e le imprese li possono comunque utilizzare decorsi trenta giorni dai medesimi termini”.
Ne deriva che se le Regioni (con le eventuali integrazioni) e il Comune non si adeguano nei termini previsti è data la possibilità a cittadini e imprese di utilizzare gli stessi moduli decorsi ulteriori 30 giorni, ovvero presumibilmente dal 23 giugno 2025.
Non solo: l’Accordo all’articolo 1, comma 4 prevede che “Regioni e Comuni garantiscono la massima diffusione dei moduli”.
Proprio per questo nelle istruzioni operative per l’utilizzo della modulistica è stato specificato che le amministrazioni comunali:
- hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 23 maggio 2025 i moduli unici regionali aggiornati e integrati;
- l’obbligo è assolto anche attraverso il rinvio tramite link alle piattaforme sulle quali è disponibile la modulistica
- devono provvedere direttamente per gli eventuali dati che devono essere specificati a livello locale, quali ad esempio gli oneri e i diritti.
Documenti Allegati
DossierIL NOTIZIOMETRO