SCIA edilizia inefficace se manca il progetto completo: la sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato chiarisce che la SCIA edilizia non produce effetti se mancano elaborati grafici completi. Il silenzio assenso non si forma in assenza di misure, prospetti e dettagli costruttivi.

di Redazione tecnica - 24/05/2025

La SCIA incompleta non produce effetti

Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello, concentrandosi su un punto dirimente: la SCIA presentata non era idonea a produrre effetti abilitativi, in quanto mancava della documentazione minima richiesta per una rappresentazione completa dell’intervento.

La tavola progettuale allegata era priva di sezioni orizzontali e verticali, prospetti, misure, distanze e indicazioni sui materiali da impiegare. In sostanza, non permetteva l’identificazione ex ante dell’opera, impedendo qualsiasi controllo di conformità da parte dell’amministrazione.

Il Comune aveva correttamente richiamato l’art. 14 della L.R. Emilia-Romagna n. 15/2013 e le deliberazioni regionali che fissano i requisiti minimi degli elaborati progettuali. L’assenza di tale documentazione ha costituito un vizio autonomo e sostanziale, tale da precludere la formazione del silenzio assenso e giustificare il divieto di prosecuzione.

Inoltre, tale carenza non è stata contestata né in primo grado né in appello, rendendo la posizione dell’Amministrazione inattaccabile sotto questo profilo.

© Riproduzione riservata