SCIA edilizia inefficace se manca il progetto completo: la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato chiarisce che la SCIA edilizia non produce effetti se mancano elaborati grafici completi. Il silenzio assenso non si forma in assenza di misure, prospetti e dettagli costruttivi.
Conclusioni
La sentenza chiarisce un principio essenziale per i tecnici e le amministrazioni: la SCIA edilizia produce effetti solo se è completa di una documentazione progettuale che consenta un’immediata comprensione dell’intervento da parte dell’amministrazione.
In assenza di elaborati grafici completi e coerenti con la normativa regionale e nazionale, l’atto non è idoneo a produrre alcun effetto abilitante e il termine per il silenzio assenso non inizia neppure a decorrere.
Il caso esaminato dal Consiglio di Stato ribadisce quindi l’importanza, troppo spesso sottovalutata, della forma documentale come presupposto imprescindibile per la validità sostanziale della SCIA. Il privato ha sì l’onere della tempestività, ma anche – e soprattutto – della completezza.
Documenti Allegati
Sentenza Consiglio di Stato 8 maggio 2025, n. 3925IL NOTIZIOMETRO