Verifica della progettazione: soggetti legittimati e obbligo del sistema qualità
In due recenti pareri, il MIT chiarisce le condizioni e i soggetti autorizzati per la verifica interna dei progetti per lavori sotto soglia comunitaria
In sintesi: alcune regole operative per la verifica della progettazione
Si conferma l’impostazione rigorosa del nuovo Codice sulla verifica della progettazione, che non può essere svolta in deroga ai requisiti di indipendenza e competenza tecnica, riservando grande attenzione alla scelta del soggetto verificatore, onde evitare contestazioni o illegittimità procedurali.
In particolare, nei progetti di lavori sotto soglia comunitaria bisogna considerare che:
- la verifica interna è consentita solo con SGQ ISO 9001, se il progetto è redatto internamente;
- la verifica da parte di strutture di altre amministrazioni può essere effettuata solo se anch’esse sono certificate;
- la verifica da parte del RUP è ammessa solo se non sussistono ruoli incompatibili;
- in assenza dei requisiti, è necessario ricorrere a soggetti esterni qualificati.
IL NOTIZIOMETRO