Le infrastrutture verdi a Urbanpromo
Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, ha dato spazio nell’ultima edizione a importanti interventi che riguardano l’infrastrutturazione verde...
LeggiA Urbanpromo il progetto per Genova e il Laboratorio nazionale di Confcommercio
Urbanpromo è la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Nella gallery di www.urbanpromo.it sono disponibili i progetti che hanno partecipato all’ultima edizione...
LeggiA Urbanpromo l'impegno di Investire SGR: integrazione sociale e riqualificazione urbana
Nella gallery online di www.urbanpromo.it sono disponibili i progetti che hanno partecipato all'ultima edizione di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Alcuni significativi tengono assieme le dimensioni del...
LeggiL’abitare sociale protagonista a Urbanpromo
Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, propone nella gallery di www.urbanpromo.it i progetti che hanno partecipato all’ultima edizione dell’evento...
LeggiQualità dell'architettura, presentato il disegno di legge per incentivare Concorsi di Idee e di Progettazione
E' stato presentato a Napoli il disegno di legge per la promozione della qualità dell'architettura approvato lo scorso 7 maggio dalla Giunta della Regione Campania. Al tavolo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e l'assessore al Go...
LeggiA Urbanpromo la rigenerazione a Torino e Ferrara
Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, propone nella gallery di www.urbanpromo.it i progetti che hanno partecipato all’ultima edizione sull’evento...
LeggiScuola: Architetti, le conclusioni del Progetto 'Abitare il Paese - la cultura della domanda'
È fissata per il prossimo 29 maggio a Roma (Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47) la presentazione dei risultati della prima edizione del Progetto “Abitare il Paese - la cultura della domanda. Bambini e ragazzi per un progetto di futuro” promoss...
LeggiBiennale dello spazio pubblico: il programma dell'evento conclusivo
Sarà anticipato dal lancio di una partnership con la Biennale internazionale del Paesaggio di Barcellona (mercoledì 29 maggio al Maxxi nel corso della Conferenza “Performative Nature” del direttore Jordi Bellmunt) l'evento conclusivo della ...
LeggiA Urbanpromo progetti ad alta valenza ambientale
Urbanpromo è la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. La gallery su www.urbanpromo.it raccoglie i progetti che hanno partecipato all’ultima edizione dell&rsquo...
LeggiURBACT alla biennale dello spazio pubblico
L'Italia è il Paese con il maggior numero di città coinvolte (70) in URBACT. Si tratta del principale programma dell’Unione europea sullo sviluppo urbano sostenibile. Giunto alla sua terza edizione, finanzia azioni di miglioramento della governan...
LeggiA Urbanpromo la pianificazione per la rigenerazione
Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana, propone nella gallery su www.urbanpromo.it i progetti che hanno partecipato all’ultima edizione dell’evento, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbi...
LeggiArchitettura: il 24 e 25 maggio 2019 torna Open Studi Aperti
Oltre 40 mila cittadini hanno partecipato nell’edizione 2018 agli eventi organizzati dagli oltre 750 studi di 92 Provincie che hanno aderito a Open Studi Aperti, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori...
LeggiUrbanpromo, le date e le sedi dell'edizione 2019 della manifestazione
Venezia il 19 e il 20 settembre, Torino dal 12 al 15 novembre. Sono queste le sedi e le date in cui si svolge Urbanpromo, l'evento organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che conferma l'articolazione nella due giorni dedicata al princi...
LeggiA Urbanpromo i progetti di Pescara e Rovereto
Urbanpromo è la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. L’evento sul sito web www.urbanpromo.it propone la gallery dei progetti che vi hanno partecipato. Divers...
LeggiDagli Architetti europei un Manifesto per il riconoscimento dell’interesse generale dell’architettura
"Riconoscere la qualità dell’ambiente costruito, del patrimonio culturale dell’Europa e dell’architettura in quanto valore di interesse pubblico; considerarne il valore sociale e culturale come lo strumento chiave per società pi&ugra...
LeggiCrollo Ponte Morandi e Ricostruzione: Renzo Piano SI, Renzo Piano NO
“Ancora una volta l’architetto e senatore a vita Renzo Piano ha colpito nel segno, considerando elemento imprescindibile della sua “idea di ponte” - da lui donata alla città di Genova - la rigenerazione dell’intera area della Val Pol...
LeggiDal MiBACT la carta nazionale del paesaggio
La Carta nazionale del paesaggio nasce come conclusione di un lungo percorso di lavoro e di riflessione racchiuso negli Stati Generali del Paesaggio del 26 e 27 ottobre 2017 raccogliendo e trasformando le numerose e qualificate riflessioni compiute nelle due giornate di...
LeggiArchitetti, cercasi nuova politica strategica per le Città
Chieti ottava tappa, per le regioni Abruzzo e Molise, del percorso di avvicinamento al Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in programma a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi. Un percorso nel quale il Consiglio Nazionale degli Arch...
LeggiArchitettura: al via la quinta edizione del 'Premio Raffaele Sirica'
Al via, in una veste completamente arricchita, l’edizione 2018 del Premio istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per ricordare la figura di Raffaele Sirica, alla guida degli architetti italiani dal 19...
LeggiVilla Deliella, la Porta per il primo Museo del Liberty del Mediterraneo
Ma a che punto siamo con la ricostruzione di villa Deliella architetto?Questa la domanda più frequente che ci sentiamo rivolgere spessissimo da due anni a questa parte, da quando cioè abbiamo raccolto più di un centinaio di firme di intellettuali e ...
Leggi