Autorizzazione paesaggistica: esenzioni per casette mobili, roulotte e caravan
Semplificazioni in arrivo per campeggi e villaggi turistici: non sarà necessario presentare richiesta per nuove installazioni, se l'area è già autorizzata
Semplificazione delle autorizzazioni paesaggistiche: il d.P.R. n. 31/0217
Il d.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31 è il regolamento attuativo dell’art. 146 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 42/2004), emanato con l’obiettivo di semplificare e razionalizzare le procedure autorizzatorie in ambito paesaggistico. Il decreto individua due tipologie di interventi:
- quelli esclusi completamente dall’obbligo di autorizzazione paesaggistica (Allegato A);
- quelli assoggettati a procedura semplificata (Allegato B), caratterizzati da un iter abbreviato e una modulistica standardizzata.
Il regolamento stabilisce che le modifiche minime o reversibili, con scarso impatto visivo o strutturale, non necessitano dell'autorizzazione paesaggistica, mentre altre opere, pur potenzialmente impattanti, possono comunque beneficiare di una valutazione semplificata, con tempi certi e snellimento dell’istruttoria.
La modifica attualmente all’esame del Governo intende aggiornare il contenuto del d.P.R. 31/2017 per coordinare le esclusioni e le semplificazioni già previste nel Testo Unico Edilizi per i veicoli ricreazionali, rendendo omogeneo l’apparato normativo tra disciplina urbanistico-edilizia e disciplina paesaggistica.
IL NOTIZIOMETRO