Autorizzazione paesaggistica: esenzioni per casette mobili, roulotte e caravan

Semplificazioni in arrivo per campeggi e villaggi turistici: non sarà necessario presentare richiesta per nuove installazioni, se l'area è già autorizzata

di Redazione tecnica - 21/05/2025

Turismo open air: un volano per il Paese

Il ministro del Turismo Daniela Santanché ha sottolineato come il provvedimento rappresenti “un passo avanti concreto per sostenere il turismo all’aria aperta, specie nel Mezzogiorno”, ricordando che le autorizzazioni per le singole unità mobili non saranno più necessarie se l’intera struttura ricettiva è già autorizzata. Il nuovo testo rende coerente la disciplina paesaggistica con quanto previsto in ambito edilizio, armonizzando il concetto di temporaneità delle strutture mobili e la natura amovibile e non permanente dei veicoli ricreazionali.

Le nuove disposizioni seguono i principi già sanciti nel Codice del Turismo (d.lgs. n. 79/2011) e si allineano alla normativa UE che definisce le caratteristiche tecniche dei veicoli ricreazionali idonei alla circolazione e alla sosta temporanea.

© Riproduzione riservata